fbuffolo

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno, Vi scrivo per capire come comportarmi con il mio nuovo vicino di casa.

In questi giorni il mio vicino (nuovo proprietario del lotto adiacente al mio), ha iniziato i lavori per la realizzazione del suo giardino. Piccola premessa, parliamo di una zona residenziale in periferia, abitazioni di proprietà, ognuna con giaridno privato. Ho costruito casa circa 10 anni fa, ho realizzato muretta con rete a maglie rettangolari verde classica su confine (a cavallo della divisione, concordato con proprietario del terreno), siepe di Tassi piantata a 50cm dal confine, tutto naturalmente a mie spese.

Questa mattina, purtroppo, in modo un pò aggressivo, come prima presentazione (prima volta che ci parliamo), si sono presentati chiedendo di tagliare la siepe presente nel mio giardino. In quanto, alcuni rametti sporgono dalla rete (classica a maglie rettangolari) e fanno cadere gli aghi dove adesso realizzeranno le aiuole).
I lavori dell'abitazione del vicino sono iniziati 2 anni fa, la siepe è li da "sempre". I lavori per il giardino da alcuni giorni e penso comunque pianificati da mesi. Se mi avessero avvisato del problema avrei cercato una soluzione ma mattina su mattina non so come fare..

Domanda: in questi casi, come bisogna comportarsi? Devo togliere siepe? Basta che faccio tagliare dalla parte mia le "eccedenze"? posso mettere un telo divisorio sulla rete affinchè i rami dei tassi non passino la recinzione?

Vorrei, nonostante l'approccio del nuovo vicino, comportarmi nel miglior modo possibile. Per anni da questo loto, erbacce senza controllo crescevano ed entravano da me (ero io a tagliare erba lungo il perimetro per mitigare la cosa) e ora, improvvisamente, passo io come un "canaglia" perchè la siepe passa la rete.

Comunque, se può essere utile, i rami non escono dal profilo della muretta; ma solo passano un pò sulle maglie. Avendo pagato io la muretta, sono ancora dentro la mia proprietà?

Grazie
 
si sono presentati chiedendo di tagliare la siepe presente nel mio giardino. In quanto, alcuni rametti sporgono dalla rete (classica a maglie rettangolari) e fanno cadere gli aghi dove adesso realizzeranno le aiuole).
In che senso “tagliare la siepe”?
Se solo nel senso di potare i rami sporgenti oltre il confine, mi sembrerebbe una richiesta che ci può stare.
Se invece chiede di “togliere” la siepe, non capisco.
 
quindi basterebbe tagliare le eccedenze, fortunatamente.. ma quando taglio, se cadono, gioco forza, dei rametti, aghi/foglie sulla proprietà del vicino, devo andare a raccoglierle io?

Leggevo che è legale mettere, eventualmente un telo verde sulla rete, così da evitare sconfinamenti di rami, aghi ecc..

Che cavolo, questi si sono trovati recinzione fatta a gratis e mi recriminano dei rametti che passano la recinzione e fanno cadere aghi..
 
Perdonate, manca un pezzo di storia. Originariamente il terreno era un unico lotto. Il proprietario originale per motivi suoi l'ha poi venduto diviso a metà. Terreno senza nulla.. solo terra.. quando ho acquistato la mia metà ho costruito a sole mie spese la muretta a cavallo del mio terreno e terreno del vecchio proprietario che non ha messo un euro.

Quindi quando ha venduto la seconda metà non può aver caricato il costo della muretta, in quanto non l'ha sostenuta.. per questo dico che i nuovi vicini si sono trovati recinzione gratis.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top