Massimo1981

Nuovo Iscritto
Salve,
ho letto diversi post del forum ma adesso necessito di un consiglio più preciso.
Sono in procinto di acquistare la prima casa da una persona che aveva un'attività commerciale venduta ad
agosto di questo anno.
L'immobile ha un'ipoteca relativa al mutuo nel quale dovrei subentrare senza problemi accollandomelo per intero.
Il problema è che dall'indagine preliminare del notaio è risultato che nella casa era presente un pignoramento e ancora è presente un'ipoteca giudiziale.
L'abitazione risulta essere intestata a moglie e marito in fase di separazione.
La mia paura è che ci siano altre problematiche non emerse e che magari risultino soltanto dopo l'acquisto dell'immobile.
Abbiamo concordato con il venditore di anticipare il 5% (valore immobile 160.000€) per permettere di pagare la caparra per l'affitto ed il trasloco che effettuerebbe in tempi brevi circa 7 giorni.
C'è modo di tutelarsi al 100%?
Il notaio ci ha assicurato che al momento di stipula del contratto siamo tutelati da qualsiasi successiva azione legale anche di revocatoria del bene.

Grazie in anticipo
 
casa pignorata, una bella rogna perche' il pignoramento è quell’atto con il quale viene avviata la procedura di espropriazione forzata dell'immobile.
Sicuramente se il totale del debito risulta essere più elevato rispetto a quello che è il valore commerciale dell’immobile, allora non sarà possibile eseguire questa operazione e men che meno se il venditore è un soggetto fallibile o non abbiamo a disposizione tutta la cifra in contanti; mentre se il debito più tutte le spese gli interessi maturati è minore del valore del bene, e il venditore non è un soggetto fallibile allora sarà possibile effettuare tale operazione.
Il primo creditore (probabilmente la banca) avrà incaricato un suo legale per portare avanti l’operazione, quindi anche l’acquirente dovrà avvalersi dell’aiuto di un legale per trovare un accordo con il procedente (istituto di credito). Sarà altresì auspicabile incaricare il vostro notaio di fiducia per portare avanti la pratica che si svolgerà in questo modo: lascerete in deposito al notaio stesso la cifra pattuita per l’acquisto, il pubblico ufficiale provvederà ad organizzare una transazione con il creditore di primo grado e con eventuali altri creditori così detti “intervenuti”, alla presenza sia del venditore che dell’acquirente. Se tutti i creditori si riterranno soddisfatti allora potrà essere, contestualmente all’accettazione di tale accordo da parte dei creditori, stipulato il passaggio di proprietà. Diversamente il notaio vi restituirà la somma depositata presso di lui.
Questo in grandi linee è il processo da affrontare per acquistare una casa pignorata, ma nell’eventualità che stiate per compiere un passo del genere sarà bene essersi messi in mani esperte di questo tipo di operazioni.
 
La risposta di ccc1956 è corretta anche se troppo tecnica; un consiglio: se vui andare avanti nell'acquisto fallo con l'assistenza di un legale poichè di cose che non sono chiare ce ne sono troppe.
 
purtroppo di queste cose, visto il periodo nero, ne capitano a mazzi...
allora: se ti sei rivolto ad un'agenzia sappi che loro hanno responsabilità diretta nel non averti informato del pignoramento, quindi se vuoi recedre non hai problemi (ho appena finito di aiutare un amico che era finito in questa situazione).
se ti sei trovato privatamente il venditore bene hai fatto a far verificare dal notaio: un bene pignorato non è infatti disponibile dal proprietario, ma si ricade nella spiegazione data da ccc1956: si cerca un accordo con la banca e se si riesce si fa. Se poi il soggetto aveva un'attività occhio anche alle revocatorie fallimentari...
Allora, il consiglio di affidarti a un buon legale o a un buon agente immobiliare è ben fondato: primo, per valutare bene i contorni della questione (che via forum rimane sempre poco chiara, anche per ovvi motivi di privacy), secondo, perchè puoi tentare un accordo con la banca che faccia avere a loro i soldi subito e a te la casa (cosa che però va fatta da un esperto).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top