Scusami Manuela,
ma se la questione riguardava solo la successione dello zio deceduto e cioè dei soli 9/36 di sua proprietà, tale quota va divisa in tre quote uguali, una per ogni fratello/sorella vivente e i figli di quello deceduto (nella prima risposta non ero a conoscenza che la moglie del fratello non partecipasse).
Quindi dei 9/36,
3/36 vanno al fratello,
3/36 vanno alla sorella
e ad ogni figlio erede andranno esattamente 1/72 (totale pari ad 6/72 ossia 3/36).
Quindi concordo con la risposta di Franz data all'inizio.
Ciao Luigi
 
si infatti, ma anche la risposta di fausto è corretta perchè sono sempre le stesse frazioni moltiplicate per 4 per fare in modo che la base delle frazioni sia uguale per tutti
 
Ciao Manuela,
dissento da quello che affermi.
La visione di Fausto è complessiva dell'intero bene, ossia la quota posseduta in precedenza più la quota parte del fratello deceduto.
La divisione che ho prospettato io invece si riferisce alla quota in successione, cioè ai 9/36 iniziali ( o se vuoi 18/72).
Al fratello A 6/72;
Alla sorella B 6/72;
ai 6 nipoti vanno 1/72 ciascuno (totale 6/72).
Ciao Luigi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top