Con un procedimento di sfratto per morosità in corso, può il proprietario usufruire della facoltà di diniego della proroga del contratto? E se (come credo) può, che cosa accade qualora il conduttore convenuto non provveda al rilascio dell'immobile alla data della "prima" scadenza del contratto (del quale il proprietario ha negato la proroga)?
Insomma, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle forme in cui un procedimento di sfratto per morosità interagisce con le altre possibilità.
Grazie a tutti.
Insomma, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle forme in cui un procedimento di sfratto per morosità interagisce con le altre possibilità.
Grazie a tutti.