Potrebbe essere appropriazione indebita.
Ho riletto dall'inizio e mi sono accorto di aver confuso con un altro intervento di @mandarino.
Tornado al presente, l'atto dell "aspirante dipendente" è senza dubbio di appropriazione indebita dove la vittima sarebbe la S.r.l., ma non vorrei trovarmi nei panni di chi gli ha offerto in un vassoio d'argento (l'incauto imprenditore, amministratore unico) l'occasione (anzi l'invito) a comportarsi in tale maniera.
Tornado al quesito di @mandarino su chi può svolgere le mansioni di :
Caio viene data procura a più atti(trattiene rapporti con banche fornitori e via dicendo

A) Tali mansioni le può tranquillamente svolgere un dipendente, un impiegato con una certa esperienza in campo amministrativo e/o tecnico per quanto riguarda i rapporti con i fornitori /es. addetto agli acquisti, etc).
B) Le stesse mansioni potrebbe svolgerle un esterno , per esempio un commercialista o un suo impiegato esperto, e per quanto riguarda gli aspetti tecnici, d un professionista del settore specifico.
N.B.
Per quanto riguarda il rapporto con le banche, per poter operare sui c/c ed impegnare l'azienda è necessario che la procura venga conferita per iscritto. In generale viene affidata ad un dipendente di fiducia, dirigente o anche quadro. Più raro l'affidamento ad un esterno.
Nelle aziende di una certa importanza, le procure vengono conferite dal consiglio di amministrazione con la presenza del collegio sindacale.
 
Tornado al presente,
Concordo con quanto hai scritto.

Rimane comunque senza risposta il quesito di @mandarino :

Caio (pur potendo essere colpevole di appropriazione indebita se risulta che ha distratto somme agendo come procuratore o come dipendente autorizzato ad operare sui c/c aziendali) ha diritto ad essere inquadrato come lavoratore dipendente?
Ha quindi diritto alla retribuzione per 13esima, ferie pagate, tfr, contributi Inps, ecc?

Tizio licenzia oralmente Caio e revoca la procura. Caio riferisce di avere diritto a tutto quanto come un dipendente. Pertanto impugna il rapporto di lavoro
 
L'attività che ha svolto è senz'altro più attinente a quella svolta con rapporto di lavoro subordinato, anche se non mancano casi di affidamento ad un esterno soprattutto in fase di avviamento dell'attività imprenditoriale, quando non è opportuno sovraccaricarsi di costi fissi come quelli del personale. Però queste sono informazioni che non conosciamo..
 
Ciao.La revoca alla procura a più affari redatta dal notaio e spedita alla parte interessata non viene ritirata.Come meglio fare?Inoltrarla al legale della parte interessata?
 
….più ci penso più sono di un'idea….inquadrare il soggetto come dipendente ore sarebbe del tutto controproducente….devo pagare tutti i diritti del dipendente.Per cui mi dico:sarà il dipendente a fornire tutte le prove dello status che ritiene avere avuto.Premesso questo lo inquadro come "collaboratore esterno"all'interno della srls semplificata che agiva con procura poi revocata.vi è poi un contratto di franchising ove costui figura come responsabile.non è detto però che debba essere dipendente.opinioni?
 
qualche suggerimento>?
Per quanto riguarda la revoca della procura, perché non rivolgi la domanda al notaio che l'ha redatta? Mi sembra il consulente più adatto ad occuparsi della revoca.

Per la questione dell'inquadramento del soggetto Caio, chi ti può consigliare in merito è un avvocato esperto di diritto del lavoro.

Infine non è chiaro a che titolo tu ti occupi di questa vicenda: vi sei coinvolto personalmente, o sei consulente (e di che tipo) di una delle parti?
 
Nel primo post, @mandarino, avevi esordito diversamente:
A un mio amico è capitata una cosa un po'particolare….lavorava senza figurare all'interno di una società ma aveva una procura a più affari.
sembrava fossi amico di Caio, il presunto dipendente o procuratore...

Ma la sostanza non cambia: l'esperto in materia è un avvocato specializzato in diritto del lavoro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top