Salve,
vorrei sapere in quali casi e` possibile recedere dalla proposta di acquisto e in quali casi non e` da considerare valida e in quali casi non si devono pagare le provvigioni dell`AI.
Ho effettuato una proposta di acquisto in uno stabile in cui solo successivamente mi sono reso conto della presenza di una decina di gatti al piano terra (mia moglie e` allergica al pelo). la proposta e` stata consegnata all`AI il we ma nonostanta la mia repentina disdetta il lunedi questi ha mandato istantaneamente un telegramma di accettazione. considerate che nella proposta e` stato scritto che ho versato un assegno come caparra confirmatoria che non gli ho mai consegnato......inoltre mi e` stato taciuto che gli impianti non sono a norma e non e` stata sbarrata alcuna voce in tal caso....ritenete per tali motivazioni che posso considerare nulla tale proposta?
grazie a chiumque mi voglia e possa aiutare!
vorrei sapere in quali casi e` possibile recedere dalla proposta di acquisto e in quali casi non e` da considerare valida e in quali casi non si devono pagare le provvigioni dell`AI.
Ho effettuato una proposta di acquisto in uno stabile in cui solo successivamente mi sono reso conto della presenza di una decina di gatti al piano terra (mia moglie e` allergica al pelo). la proposta e` stata consegnata all`AI il we ma nonostanta la mia repentina disdetta il lunedi questi ha mandato istantaneamente un telegramma di accettazione. considerate che nella proposta e` stato scritto che ho versato un assegno come caparra confirmatoria che non gli ho mai consegnato......inoltre mi e` stato taciuto che gli impianti non sono a norma e non e` stata sbarrata alcuna voce in tal caso....ritenete per tali motivazioni che posso considerare nulla tale proposta?
grazie a chiumque mi voglia e possa aiutare!