tipografo51

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve, mi chiamo Mario, il mio problema riguarda una palazzina di dieci appartamenti avuta in eredità, da dividere con con altri tre miei cugini; ma per diversi anni fatte delle riunioni in via bonaria non ci siamo mai accordati sulla divisione quindi per causa di forza maggiore è stato messo l'amministratore giudiziario che ha portato avanti il suo compito per cinque anni circa giungendo così alla tanto desiderata divisione così fatta:Al sottoscritto e spettato un appartamento e agli altri tre miei cugini tre appartamenti ciascuno; ma dopo che l'amministratore giudiziario ha chiesto il suo onorario sono sorte delle divergenze fra noi eredi io sostenevo che la quota da pagare da parte mia era secondo la quota ereditaria da me avuta, invece i miei cugini sostenevano che la parcella dell'amministratore giudiziario era da dividere fra tutti gli eredi in parte uguali. Chi ha ragione?

Mario
 
Premesso che tu ed i tuoi cugini, accettando l'eredità, siete diventati da subito comproprietari dell'intero bene, bisogna vedere se le quote spettanti di proprietà sono tutte uguali o sono differenti: l'amministratore va pagato secondo le quote di proprietà acquisite con la successione. Se ciascuno di voi 4 ha avuto 1/4 di eredità l'amministratore va pagato in parti uguali. C'é un testamento che per via della quota disponibile sbilancia a favore di qualcuno la quota ereditaria? Se non c'é stato testamento le quote di proprietà dovrebbero essere uguali Differente è il discorso sulla suddivisione immobiliare: l'appartamento a te assegnato deve avere il valore di 1/4 dell'immobile oppure se ha un valore inferiore e ti deve essere riconosciuto un conguaglio in denaro. In ogni caso devi pagare per 1/4 l'amministratore.
 
Se tu e i tuoi cugini siete figli di figli premorti al de cuius, ciascuno subentra alla quota spettante al defunto genitore, per cui se tu sei figlio unico ed i tuoi cugini sono figli di un tuo zio, avrete tu una quota identica a quella spettante ai tuoi cugini.
Questa ipotesi l'ho proposta per spiegare il meccanismo anche se non è il caso vostr. Piuttosto non capisco perché i tuoi cugini abbiano una quota maggiore della tua, o perlomeno così ho capito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top