A me ricorda il Codice di Hammurabi, anche se dopo 4000 anni risulta più chiaro dei moderni Codici scritti da incapaci.Mi ricorda i codici del pronto soccorso: bianco, verde, giallo, rosso.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
A me ricorda il Codice di Hammurabi, anche se dopo 4000 anni risulta più chiaro dei moderni Codici scritti da incapaci.Mi ricorda i codici del pronto soccorso: bianco, verde, giallo, rosso.
Dal punto di vista procedurale hai perfettamente ragione!Infatti la logica non è chiarissima. Trovo giusto non punire oltre le seconde case (non facendo pagare IRPEF se già si paga IMU - soprattutto considerando che hanno alzato le aliquote in modo pazzesco e in più si moltiplica per quel fattore 160 che porta a delle vere mazzate), ma ho trovato folle la distinzione se la seconda casa ce l'hai nel comune dove risiedi. E' una delle tante cavolate che il governo Letta è riuscito a imbastire in così poco tempo. Letta ha avuto veramente pessimi consiglieri.
D'altra parte leggendo e rileggendo le istruzioni della col 12 (ho provato anche a leggere all'incontrario per vedere se si prestava ad altra interpretazione) mi sembra che non ci sia scampo. Codice 3
Vai... siamo tutti con te...Ci vuole chi ci prova.Ma il contribuente in questione è un temerario
Codice non più in vigore, soppiantato dal codice di Hammamet (che tuttavia non ha funzionato per Dell'Utri, sebbene ora possa godersi un Parma originale, un Parma a scacchi).Codice di Hammurabi
Se ti fa piacere, passo a portargli i tuoi saluti ! Si trova in una località molto ospitale che ha già dato accoglienza a fior di gentiluomini: Totò Riina, Provenzano, Tanzi, Licio Gelli.........sebbene ora possa godersi un Parma originale, un Parma a scacchi).
In cambio, gli chiedo la parte mia di quanto ha preso agli Italiani.Se ti fa piacere, passo a portargli i tuoi saluti
Tutto tranquillo... Non solo ho l'Agenzia delle Entrate vicino a casa, sono proprio "di casa" lì. Devo dire che qui a Parma ho sempre trovato grande competenza e gentilezza (e pazienza quando noi contribuenti siamo un po' tonti).Auguri a te per i tuoi (frequenti) controlli!
Non siamo tonti noi contribuenti, sono autistici, ignoranti e arroganti loro della finanza.ho sempre trovato grande competenza e gentilezza (e pazienza quando noi contribuenti siamo un po' tonti).
Parlavo per me, naturalmente...Non siamo tonti noi contribuenti
Non il personale, almeno qui. Loro si trovano a dover applicare leggi, circolari... farraginose e spesso contradditorie, che quasi sempre arrivano anche a loro all'ultimo momento. A volte nemmeno loro ne possono più.sono autistici, ignoranti e arroganti loro della finanza.
Gratis per sempre!