jaco67

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a tutti, volevo avere chiarezza su quando un immobile diventa condominio in quanto ho letto pareri contrastanti. Alcuni sostengono che bastano due proprietari altri dicono 5. E quando è necessaria la nomina di un amministratore? Da 5 proprietari? E' comunque obbligatorio?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
Uno stabile diviene condominio dal momento in cui l'unico proprietario iniziale (di solito e normalmente il costruttore, oppure qualsiasi unico proprietario) cede ad altri proprietari un'altra proprietà immobiliare;

Elemento indispensabile per poter configurare l'esistenza di una situazione condominiale è rappresentato dalla contitolarità necessaria del diritto di proprietà sulle parti comuni dell'edificio. Quindi la nascita di un condominio non è collegata ad un formale atto costitutivo, ma si verifica di diritto con la prima vendita, da parte dell'originario proprietario di tutto l'edificio, degli appartamenti o singole porzioni di piano a uno o più soggetti (Cass. 4.11.1994 n. 9062; Cass. 18.12.1978 n. 6073; Trib Roma 2.11.2000)
 
Ciao,
Il condominio si forma quando ci sono più persone proprietari esclusivi di uno o più immobili e al contempo anche la comproprietà sulle parti comuni.

Art. 1129 c.c. Quando i condomini sono più di 4, l'assemblea provvede a nominare un amministratore.
Può essere nominato un amministratore esterno, ma questo non è obbligatorio, nel senso che se la volontà condominiale preferisce gestirsi da sola, può essere nominato anche un condomino come amministratore.
Quindi attribuire un codice fiscale al condominio, aprire un conto corrente intestato al condominio (sempre preferibilie). Dipende comunque molto dal buon senso dei condomini.

Dal 18 Giugno, invece, quando i condomini sono più di 8, se l'assemblea non provvede, la nomina dell'amministatore è fatta dall'Autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell'amministartore dimissionario.
 
Grazie mille per le risposte. Il palazzo ha 5 proprietari, tutti fratelli, dobbiamo quindi per forza attribuire un codice fiscale al condominio e nominare un amministratore? Attualmente tutti i conti erano tenuti da uno dei fratelli.
 
Se siete tutti fratelli, potete anche nominare uno di voi come amministratore, soprattutto se andate d'accordo.
Quello che ti consiglio vivamente è aprire un conto corrente instestato al condominio, in modo tale da non aver problemi (anche futuri).
Avrete sicuramente l'illuminazione delle scale e/o l'acqua in comune, quindi è preferibile attribuire il codice fiscale al condominio e volturare le utenze che adesso immagino siano intestate solo ad uno di voi.

Ricorda comunque che dal 18 Giugno con la nuova riforma cambiano molte cose.

http://www.camera.it/561?appro=503

Ciao.
 
Grazie mille per le risposte. Il palazzo ha 5 proprietari, tutti fratelli, dobbiamo quindi per forza attribuire un codice fiscale al condominio e nominare un amministratore? Attualmente tutti i conti erano tenuti da uno dei fratelli.

cioè 5 immobili di proprietà tutti di entrambi i 5 fratelli

o

1° immobile di A
2° immobile di B
3° immobile di C
4° immobile di D
5° immobile di E

nel primo caso non siete un condominio, nel secondo si
 
Un condominio è già tale se i proprietari sono almeno 2.
Con la nuova riforma del condominio che entrerà in vigore dal 17/06/13, l'obbligo di nominare un amministratore prevede che i proprietari siano più di 8 e cioè con 9 proprietari è necessario nominarne uno. Saluti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top