S

Simona S

Ospite
Buongiorno a tutti,
mi risulta che in caso di inquilini extracomunitari la legge Bossi-Fini abbi previsto delle tabelle con le metrature minime a seconda del numero di persone che abitano l'appartamento, tuttavia cercando in internet non ho trovato questo dato; inoltre non mi è chiaro se ci siano delle differenze da regione a regione...
Qualcuno gentilmente mi sa dare qualche delucidazione al riguardo, o mi sa dire dove poter trovare queste informazioni?
Grazie,
Simsalabim
 
ma tu parli del
Ricongiungimento familiare - I nuovi criteri per l’idoneità abitativa testo del vecchio art. 29 comma 3: :?::?:

lo straniero che richiede il ricongiungimento deve dimostrare la disponibilità di un alloggio che rientri nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, ovvero che sia fornito dei requisiti di idoneità igienico-sanitaria accertati dall'Azienda unità sanitaria locale competente per territorio.
La stessa norma prevede poi che per ogni abitante debba essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a metri quadro 14 per i primi quattro abitanti e metri quadri 10 per ciascuno dei successivi. Prevede poi che le stanze da letto debbano avere una superficie minima di metri quadri 9 se per una persona e di metri quadri 14 se per due persone e che ogni alloggio debba essere dotato di una stanza di soggiorno di metri quadri 14. Altra prescrizione di carattere generale è quella per cui le stanze da letto, soggiorno e cucina debbano essere provviste di finestra apribile.
Altezze minime
Gli alloggi dovranno avere una altezza minima di 2,70 m derogabili a 2,55 m per i comuni montani e a 2,40 m per i corridoi, i bagni, i disimpegni ed i ripostigli.
Aerazione
Soggiorno e cucina devono essere muniti di finestra apribile mentre i bagni dovranno essere dotati (se non finestrati) di impianto di aspirazione meccanica.

. Impianto di riscaldamento
Gli alloggi dovranno essere muniti di impianto di riscaldamento ove le condizioni climatiche lo rendano necessario.
Questi sono i requisiti minimi di abitabilità, o meglio idoneità, ai fini dell'uso abitativo degli immobili.
La soluzione che più sembra compatibile con un criterio di uguale trattamento delle persone è quella che si riferisce all'unico parametro di idoneità abitativa che vige su tutto il territorio nazionale e che non fa discriminazioni tra italiani e stranieri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top