telogima

Membro Attivo
Proprietario Casa
Perdonate, sicuramente nel forum ci saranno già le risposte, in questo caso vi prego di segnalarmi il link...
due dei 3 studenti che sono conduttori nell'appartamento di mia figlia, per la quale gestisco io le pratiche essendo lei in Sudafrica, mi hanno detto correttamente un mese prima che lasceranno l'appartamento di Bologna a luglio. Il contratto concordato, già rinnovato quanto era possibile, scadrebbe alla fine di agosto. Che cosa debbo fare rispetto a loro (debbono pagare qualche cosa, tipo tassa da versare all'agenzia delle entrate...?) e alla conduttrice che rimane? Non è certo mia intenzione farle pagare anche le rate di quelli che recedono. Mi potete dire che cosa dovrei fare? Grazie
Ines
 
La chiusura del contratto si effettua pagando € 67 con modulo F.23. Questo quando il contratto si decide di chiuderlo. Il preavviso, di norma, sono 6 mesi con Raccomandata A.R.
Naturalmente si possono derogare, tali termini, ma una chiusura anticipata, se la si vuole concedere, si lascia in capo ai conduttori che recedono le spese, appunto €67.
L'unica persona che resterebbe sino alla scadenza fisiologica del contratto è la conduttrice corretta.
Quindi, i due che recedono prima, se tu sei d'accordo, dovranno lasciarti la loro quota di 1/3 a testa, almeno di € 67, tassa chiusura, e alla liberazione da parte anche dell'ultima conduttrice, a fine Agosto, verserai con F23 Causale 113T Chiusura, € 67 entro Settembre.
 
Gentile Adriano, verifico se ho capito bene.
Chiedo ai due ragazzi che lasciano 1/3 di 67 euro, non faccio altro fino a settembre quando verserò all'Agenzia delle entrate, con F23 Causale 113T Chiusura, € 67. Giusto?

E se nel frattempo trovassi da affittare la stanza che i due mi lasciano libera?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top