Tarty73

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ciao a tutti! ho bisogno di una consulenza spero che qualcuno potrà aiutarmi. ho affittato un appartamento a ottobre con contratto regolarmente registrato e bollette intestate a me. Il locatore dopo un mese non ha più pagato l'affitto. Ho trovato un accordo e il 31 gennaio dovrebbe andarsene. Nell'accordo scritto era previsto che mi desse 1000 euro il 20 dicembre scorso. Non mi ha mai dato i soldi oltre a non aver pagato le bollette. Se il 31 non se ne va posso riprendermi la casa cambiando serratura e staccando tutte le bollette? che cosa mi consigliate di fare. In fondo il contratto è rescisso...grazie per l'aiuto che mi darete sono molto preoccupata.
 
Se il 31 non se ne va posso riprendermi la casa cambiando serratura e staccando tutte le bollette?
Sicuramente non puoi cambiare la serratura. Penso che nemmeno tu gli possa staccare le utenze perchè lo priveresti di beni essenziali. Solo il subentro nelle utenze sarebbe praticabile ma nella situazione che descrivi non ce lo vedo proprio l'inquilino a intestarsi tutto a lui.
Spera che se ne vada davvero, e intanto preparati spiritualmente a partire con le operazioni di sfratto e di recupero credito. Il credito hai speranza di recuperarlo se conosci qualcosa di lui: tipo, dove lavora, se ha e dove un conto corrente, se ha una macchina...
In bocca al lupo
 
Grazie per la risposta. Quindi la raccomandata che mi ha inviato dicendo che per motivi finanziari recede dal contratto anticipatamente non vale niente? Ho solo perso 2 mesi per iniziare la procedura di sfratto? Io ho comunicato all'ufficio delle entrate la disdetta del contratto ho sbagliato? Aiuto....
 
Grazie per la risposta. Quindi la raccomandata che mi ha inviato dicendo che per motivi finanziari recede dal contratto anticipatamente non vale niente? Ho solo perso 2 mesi per iniziare la procedura di sfratto? Io ho comunicato all'ufficio delle entrate la disdetta del contratto ho sbagliato? Aiuto....
La denuncia di recesso all'Agenzia delle Entrate dovevi farla dopo il 31 gennaio. SE a tale data non lascerà l'appartamento dovrai denunciarlo per occupazione abusiva.
 
SE a tale data non lascerà l'appartamento dovrai denunciarlo per occupazione abusiva
Non confondiamo un'occupazione sine titulo con un'occupazione abusiva. Il conduttore non diverrebbe un occupante "abusivo". Pertanto nessuna "denuncia" (non v'è nessun reato). Lo dovrebbe solo citare (causa civile) per ottenere un'indennità di occupazione ex art. 1591 c.c. e, se provato, il risarcimento del maggior danno.
 
Nel frattempo intesta le bollette a lui, in molti comuni si può fare tranquillamente per telefono altrimenti quando se ne andrà dovrai saldare tu i suoi debiti.
 
Buonasera a tutti! Incredibile ma vero se n'è andata! Mi ha lasciato un vetro rotto, ma la casa è in buono stato.
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato!
Buona serata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top