• Autore discussione Autore discussione User_29045
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_29045

Ospite
Salve a tutti!

Nell'ipotesi che nel 2018 sia stato fatto un lavoro di ristrutturazione edilizia in una delle mie proprietà, e che nel 730 di quest'anno io dimentichi di dichiarare la prima rata per il recupero del 50% decennale, la domanda è: posso nel 2020 dichiarare la rata numero 2, e proseguire finio alla rata numero 10?
 
Sì, è corretto.
Nel mod. 730/2020 (relativo ai redditi del 2019) porterai in detrazione la rata numero 2 del bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie. Negli anni successivi proseguirai con la terza rata, quarta, ecc. fino alla decima.
 
OK, grazie mille, uva.

Ti spiego il perché di questa mia domanda.

Lunedì 29 ho appuntamento con il CAF.

Avendo svariati immobili, ho finora radunato le spese macroscopiche straordinarie per ristrutturazione edilizia sostenute l'anno scorso (circa 35.000 Euro), ma temo che qualche foglio "mi sia scappato sotto al tavolo".

Gli Amministratori, per loro abitudine, forniscono di solito spontaneamente le relative CERTIFICAZIONI, ma molto in ritardo.

Lunedì 29 consegnerò il tutto al CAF, e se verrà fuori che mi sono perso qualcosa, partirò dalla rata numero 2 nel 2020.

Grazie ancora! ;)
 
Però non è automatico che tu perda il diritto alla detrazione della prima rata se non riesci ad inserirla nel mod 730/2019 relativo ai redditi anno 2018.

Avevo letto che in caso di mancata detrazione di una rata, per dimenticanza o perché non era ancora disponibile la documentazione, è possibile rimediare presentando una dichiarazione integrativa entro un certo termine.
Prova ad informarti al CAF.
 
Sì, grazie per le precisazioni, ma su un intervento di 7500 Euro (al quale io concorro per circa 1/5) recuperò in 10 anni la metà, anche se perdo la rata 1 che è pari a:

7500 * (1/5) * 50 / 100 / 10 = 75 Euro

..... al limite in un anno perdo 75 Euro, e parto con la rata 2, non è la fine del mondo.

Volevo solo sapere se è LEGALE partire dalla rata 2, avendo dimenticato la rata 1.

So anche della possibilità di fare il modello 730 integrativo, ma mi interessa poco perché devo chiedere altre 4 ore di ferie e a questo punto se devo perdere mezza giornata per recuperare 75 Euro, il gioco non vale la candela.
 
...senza dimenticare la "Parcella" del CAF o fel commercialista. Anche loro tengono famiglia !

Io sono un lavoratore dipendente e presento il cosiddetto "730 autocompilato". L'anno scorso mi chiesero 25 Euro. Quest'anno, vedremo.

Ho appuntamento il 29-04, non manca tanto.

Gli incartamenti sono già pronti.

Ho dovuto compilare 8 moduli del 730 per colpa del fatto che su ogni modulo ci sono 3 righe per ogni ristrutturazione edilizia, e 2 righe per i richiami catastali di ogni ristrutturazione edilizia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top