U
User_59259
Ospite
Buongiorno,
Grazie a chi mi vorrà rispondere. Sono in ansia per una questione che mi leva davvero il sonno. Nell'anno 2021 mi sono sposata e, come molti, avevo risparmiato in contanti per farlo. Ho anche richiesto una cessione del quinto decennale ricevendo quindi una bella somma che ho usato, come i contanti versati in più volte, circa una decina di versamenti sotto i 2000 euro e due sopra, nel mio conto personale principalmente per pagare la carta di credito, mezzo con cui di solito pago ovunque. Il mio tenore di vita quindi per la sola annualità 2021 potrebbe risultare sopra le mie possibilità. Sono lavoratrice dipendente da oltre dieci anni,nessun reddito irregolare, nessuna proprietà immobiliare o spese tipo auto, moto o immobili. Diciamo che per il matrimonio ci siamo regalati un po' di leggerezza, qualche cena in più, dello shopping e simili oltre alle spese vere e proprie per il matrimonio. Prendo circa 32000 euro lordi all'anno. Ho paura di un accertamento generato dalle banche dati. Non credo la mia banca mi abbia segnalata perché per versamenti inferiori a 10000 euro al mese non credo però temo i controlli automatici. Come potrei giustificare la disponibilità dei contanti tenuti sotto al materasso per anni o provenienti da regali accumulati nel tempo? Mi manca solo una multa. In quel caso la potrei dilazionare?
In quanto potrebbe arrivare questo avviso di accertamento?
Credo proprio di aver peccato di ingenuità.
Avrei dovuto pagare in contanti e basta ma per non portarmeli dietro li ho versati anche se poco a poco.

Grazie a chi mi vorrà rispondere. Sono in ansia per una questione che mi leva davvero il sonno. Nell'anno 2021 mi sono sposata e, come molti, avevo risparmiato in contanti per farlo. Ho anche richiesto una cessione del quinto decennale ricevendo quindi una bella somma che ho usato, come i contanti versati in più volte, circa una decina di versamenti sotto i 2000 euro e due sopra, nel mio conto personale principalmente per pagare la carta di credito, mezzo con cui di solito pago ovunque. Il mio tenore di vita quindi per la sola annualità 2021 potrebbe risultare sopra le mie possibilità. Sono lavoratrice dipendente da oltre dieci anni,nessun reddito irregolare, nessuna proprietà immobiliare o spese tipo auto, moto o immobili. Diciamo che per il matrimonio ci siamo regalati un po' di leggerezza, qualche cena in più, dello shopping e simili oltre alle spese vere e proprie per il matrimonio. Prendo circa 32000 euro lordi all'anno. Ho paura di un accertamento generato dalle banche dati. Non credo la mia banca mi abbia segnalata perché per versamenti inferiori a 10000 euro al mese non credo però temo i controlli automatici. Come potrei giustificare la disponibilità dei contanti tenuti sotto al materasso per anni o provenienti da regali accumulati nel tempo? Mi manca solo una multa. In quel caso la potrei dilazionare?
In quanto potrebbe arrivare questo avviso di accertamento?
Credo proprio di aver peccato di ingenuità.
Avrei dovuto pagare in contanti e basta ma per non portarmeli dietro li ho versati anche se poco a poco.
