• Autore discussione Autore discussione M23
  • Data d'inizio Data d'inizio
un sottotetto che diventa destinato ad uso abitativo ed in considerazione che non sarà usufruibile da tutti
Potrebbe essere locato a terzi. In questo caso occorrerebbe l'unanimità solamente se la locazione fosse di durata superiore a nove anni.
Anche perché risulta difficile immaginare che qualcuno voglia trasformare un sottotetto di proprietà comune in abitazione per altri scopi. E potrebbe essere alienato (anche in questo caso con il consenso di tutti i partecipanti).
 
Potrebbe essere locato a terzi.
E' una delle tante possibili variabili in cui è "interesse comune".

La distinzione sarà appunto fra "interesse comune" (uso diverso) allora 4/5... negli altri casi 1000/1000.

Analogamente un RdC "assembleare" dovrà avere sempre l' Unanimità per approvare norme che "limitino" la proprietà privata.
 
E' una delle tante possibili variabili in cui è "interesse comune".

La distinzione sarà appunto fra "interesse comune" (uso diverso) allora 4/5... negli altri casi 1000/1000.

Analogamente un RdC "assembleare" dovrà avere sempre l' Unanimità per approvare norme che "limitino" la proprietà privata.
Esatto, sto leggendo un pô in giro e la prima distinzione da fare è tra regolamento contrattuale o assembleare. Dal momento che la bozza in mio possesso prevedere articoli che limitano il diritto di proprietà credo sia di tipo contrattuale.
 
Inoltre mi chiedo, stiamo parlando di un sottotetto individuato come proprietà comune per 1/5 ciascuno per cui immagino che se si vorrà poi fare la divisione ci vorrà l’unanimità.
Ma con divisione eseguita? In tal caso avendo io la mia porzione di proprietà esclusiva di sottotetto e volendola recuperare ed adibire ad abitazione di che maggioranza assembleare avrô bisogno per legge?
 
la prima distinzione da fare è tra regolamento contrattuale o assembleare. Dal momento che la bozza in mio possesso prevedere articoli che limitano il diritto di proprietà credo sia di tipo contrattuale.

Mmmh...forse hai frainteso.
La differenza fra "contrattuale" e "assembleare" è che il primo viene consegnato dal costruttore e riportato nel contratto di acquisto.

quello assembleare è quello scelto e votato in assemblea.... ed assume valore identico a quello contrattuale solo se viene approvato all'unanimità
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top