È bene ribadire però ancora una volta, che un comportamento aggressivo da parte dell'animale non è dovuto a motivi riconducibili alla razza canina. Nessun cane è pericoloso e aggressivo perché appartiene ad una specifica razza. L'Italia è fornita di leggi e normative adeguate sulla detenzione e il trattamento dei cani potenzialmente pericolosi e più in generale degli animali. L'aggressione da parte di un cane è sempre una reazione di difesa ed è riconducibile quasi sempre alla mancanza di rapporti relazionali con altri umani o altri cani cui questi animali vengono costretti dai loro proprietari, che li utilizzano esclusivamente per la guardia. L'assenza di socializzazione e la costrizione per buona parte della giornata, cui vengono spesso relegate le razze molossoidi destinate alla guardia e alla difesa, sono elementi che rendono gli animali meno equilibrati ed incapaci di riconoscere atteggiamenti normali da quelli potenzialmente pericolosi. La discriminazione di alcune razze canine è un madornale errore che si scontra con l'annuale classifica dei cani morsicatori che molto spesso vede ai primi posti animali di piccola taglia.
saluti
jerry48
 
Quanto hai ragione Jerry sui cani!

e secondo me anche qualche condomino potrebbe rientrare in quella categoria

Vero!

Non essendo ancora stato approvato il regolamento e per di più tra 6 mesi entrerà in vigore la nuova riforma, basterà a mio avviso, far togliere all'amministratore il punto sul divieto degli animali e se come hai detto prima, lo porterà in assemblea senza questa modifica, metterete a verbale che verrà approvato il regolamento solo con la modifica da voi chiesta, ovvero ammettere gli animali.

Seguirò il tuo consiglio. Grazie :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top