• Autore discussione Autore discussione robi65
  • Data d'inizio Data d'inizio
Suo padre (di mia moglie) verserebbe in banca sul conto di mia moglie ( cointestato con me) come REGALO o PRESTITO benevolo, la cifra che poi verrebbe versata sul mio conto

Per evitare due passaggi, tuo suocero potrebbe erogare un prestito a tasso zero direttamente a te, con apposito accordo scritto e bonifico sul tuo c/c.
 
(Santo Cielo, però, a cosa siamo arrivati. Bisogna simulare un prestito per non far passare un regalo per una donazione).
 
ormai parecchi anni fa abbiamo dato soldi a nostra figlia per l'acquisto di casa e semplicemente abbiamo scritto "prestito infruttifero per acquisto abitazione" nella causale del bonifico, che conserviamo. Se poi non ci siamo fatti rendere i soldi è un problema nostro e non dell'agenzia delle entrate…...
 
Nel mio caso, per fortuna il regalo di nonna che mi permise di poter chiedere il mutuo per acquistare casa a Roma risale a ben 21 anni fa, tempi meravigliosi in cui potevi spostare da conto a conto qualunque cifra senza che nessuno chiedesse niente.
L'unica cosa che mi chiese l'impiegata bancaria a sportello (quella volta avevo il conto in banca), era la provenienza degli assegni circolari a me girati, ossia chi era il girante.
Spiegai che era mio nonno (costretto da mia nonna, ma questa è un'altra storia :) ), e l'impiegata non volle sapere altro.
 
Ho sbagliato a scrivere “parecchi”. Meglio sarebbe stato “alcuni” perché si trattava del 2013 ma il tempo ..... vola.
 
Ho sbagliato a scrivere “parecchi”. Meglio sarebbe stato “alcuni” perché si trattava del 2013 ma il tempo ..... vola.

Hai operato correttamente indicando prestito infruttifero nella causale del bonifico.
L'Agenzia delle Entrate ha il diritto di chiederti a quale titolo hai spostato quei soldi, e tu hai già risposto con la causale.
La modalità e i tempi di restituzione, anche infiniti, è un problema tra te e chi ha ricevuto i soldi.
Finché l'Agenzia delle Entrate non si inventa qualche altra birbanteria.
Che comunque non potrà avere valenza retroattiva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top