ema82

Nuovo Iscritto
Salve a tutti,vorrei avere un chiarimento. Ho comprato un terratetto con resede esclusiva che dal piano in cui ci sono le case porta al parcheggio superiore(anche se il parcheggio,si può raggiungere dalla strada pubblica, facendo pochi metri in più). Ora vorrei chiuderla con 2 cancelli,perchè ho un cane e per avere un pò di privaci;il problema è che sia i vecchi proprietari,sia l'agente immobiliare dicono che è di passaggio,ma sia sul contratto stipulato di compravendita sia nel rogito c'è scritto "RESEDE ESCLUSIVA" e non "RESEDE ESCLUSIVA DI PASSAGGIO". Ne ho parlato col mio geometra che mi ha consigliato di lasciare 80cm di passaggio o di non chiudere a chiave il cancello,cosi da poter accedere alla resede.
Posso chiuderla,chiudendo il cancello e senza farci passare nessuno?
 
Sembrerebbe che tu abbia ragione. Non è chiaro se sia ad uso esclusivo o di proprietà esclusiva. Comunque sia se non è una superficie condominiale, ovvero la superficie appartiene solo alle tue proprietà, puoi chiuderlo serenamente, anzi è tuo obbligo farlo per difendere il valore della tua proprietà, differentemente potresti perdere il diritto esclusivo, se il passaggio comune si consolidasse nel tempo.
 
Ho guardato il rogito e c'è scritto:descrizione della casa poi,"CON ANNESSA CORTE ESCLUSIVA";non c'è scritto di proprietà.
Però nella corte non ci è mai passato nessuno,da quando mi ha detto il vecchio proprietario.
 
Tutto sta nell'accertare se sussista o meno una servitù di passaggio, che da quato comprendo non è di natura contrattuale, che non si realizzerebbe alcuna interclusione con la chiusura del fondo, in quanto esiste un passaggio alternativo per raggiungere il garage.
Se queste sono le premesse, come ti ho accennato occorre accertare se la servitù è stata usucapita con il passaggio ininterrotto per 20 anni, e anche ove ricorresse questa ipotesi di tolleranza da parte dei precedenti proprietari, questo passaggio non può determinare un inutile aggravio del fondo servente, quando sussista una valida alternativa.
 
Asp non ho capito bene. I vecchi proprietri mi hanno detto che non ci è mai passato nessuno,perchè c'è l'altro passaggio per andare al parcheggio. Vi spiego meglio com'è questo passaggio: in pratica la resede è a forma di triangolo chiuso ai lati dalla mia casa e di fronte,ad un muro;la parte piu larga da sul piano delle case e quella stretta(80cm circa)da su di un piccolo vicolo in salita,parzialmente asfaltato,e scivoloso che porta al parcheggio;La porzione di asfalto da ad un accesso secondario,del garage di proprietà del venditore della mia casa(può raggiungere anche da un altro accesso);alla fine del vicolo c'è l'entrata di un'abitazione,ma questi non sono mai scesi nella mia resede,perchè non hanno bisogno del passaggio.
 
se è come dici prova a recintarla, e lascia un cancelletto munito di serratura, se qualcuno ti fa delle dimostrazioni in proposito dovrà mostrarti dei documenti di avere il diritto di transito, ciao adimecasa:daccordo:
 
Aggiungo, nell'ipotesi in cui sussistesse una servitù prediale (in questo caso di passaggio) e ciò come hai già detto non risulta dal contratto, potrai azionare l'art. 1489 c.c. (Cosa gravata da oneri e diritti di godimento di terzi) al fine di richiedere una congrua riduzione del prezzo pagato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top