GIADAC

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti,
Spero di aver messo il post nella sezione giusta nel caso chiedo agli amministratori di provvedere a metterlo in quella giusta.

Spiego la mia situazione:
Sono nudo proprietario di un ufficio accatastato come A10, mia madre è l'usufruttuaria, che sto abitando da quando a seguito di separazione legale. Da qualche mese non è più utilizzato come ufficio in quanto mio padre, molto anziano, sta cessando l'attività e mio fratello ha portato al suo studio le due segretarie che erano di mio padre.

Dato che mio padre deve chiudere la partita IVA e di conseguenza passarmi le utenze da lui a me, sono comunque titolare di partita IVA anch'io, ed in attesa di procedere con il cambio di destinazione d'uso da ufficio a casa come era in origine, ho proceduto con la richiesta di residenza che 2 addette del Comune dell'Ufficio Anagrafe, ed anche leggendo alcuni articoli su alcuni siti tipo Idealista ed altri, mi aveva detto che poteva essere fatta anche in un immobile avente la destinazione d'uso come ufficio.

Stamattina è venuta una vigilessa del Comune per verificare la residenza e mi ha fatto presente che la residenza poteva darmela tranquillamente ma mi ha fatto presente che rischiavo grosse multe una volta che l'ufficio comunale dell'edilizia privata, a cui dovrà notificare l'atto in cui risulterà che abito in un ufficio, farà i controlli del caso e io risulto essere in una situazione di abuso a tutti gli effetti non avendo ancora ultimato il cambio di destinazione d'uso sull'immobile.

Potete gentilmente dirmi come stanno le cose. Su internet sembrava che la cosa non portasse alcun problema ma a quanto pare le cose non stanno in questo modo.

Spero di aver spiegato correttamente tutta la situazione.

Buona giornata a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top