Mi sono affidato per una nuova costruzione ( 5 appartamenti e una villetta ) ad uno studio di architettura
che ci è stato consigliato da conoscenti 3 anni fa .
Questi architetti mi hanno accompagnato in tutte le fasi : concessione edilizia, convenzione con il Comune,
ricerca dell'impresa e degli altri tecnici ( responsabile struttura, sicurezza aspetto energetico ) nonchè pre-
ventivo dei costi ai fini della richiesta del mutuo fondiario e calcolo dei potenziali ricavi .
Purtroppo il calcolo dei costi si era rivelato parziale in quanto nel capitolato fatto firmare all'impresa esecutrice dei lavori ( firmato anche dallo STUDIO DI ARCHITETTURA ) erano state " omesse" ( o dimenticate ) varie
lavorazioni di fondamentale importanza ( tipo il reinterro , le impermeabilizzazioni e tante altre ) .
Avendomi suggerito " per mia tranquillità " di firmare un contratto a misura ogni volta che una lavorazione
"omessa" nel capitolato ma di fondamentale importanza ai fini della costruzione " saltava fuori " mi dovevo accollare la trafila di accordarmi con l'impresa esecutrice dei lavori e considerare la lavorazione extracapitolato,ergo da pagare a parte.
Per farla breve , prima che la casa arrivasse al tetto avevo già superato il budget dei costi ( parlo quindi della sola struttura ) di 150.000 euro .
Ma la cosa più grave è stata un'altra : lo STUDIO mi ha calcolato i potenziali ricavi ad un prezzo al mq.
del 25% maggiore ai prezzi di mercato .
Come potete immaginare presentarsi con una tabella prezzi di vendita " sbagliata per eccesso " di questi
tempi mi ha costretto a tagliare i prezzi di vendita per riallinearli ai prezzi di mercato.
Vivendo in un piccolo paese ciò è stato fatale ( nel senso che mi hanno scambiato per un ladro )
Per finire .... il mix : costi in aumento e ricavi in diminuzione mi è stata fatale in quanto mi ha fatto perdere i potenziali clienti e mi ha messo in difficoltà a livello finanziario ( anzi mi ha letteralmente rovinato ) costringendomi a cedere la mia attività primaria ( floridissima ) per seguire il cantiere in prima persona e a tempo pieno.
Il disciplinare d'incarico allo Studio è stato concordato tra loro ed il mio avvocato in fase preliminare anche nei dettagli per poi NON essere firmato per un rallentamento che .....( ingiustificabile )
La domanda è : Posso fargli pagare i danni allo STUDIO visto che compaiono le loro firme nei capitolati dei lavori e nelle carte mandate alla Banca con calcoli di costi e ricavi ai fini del mutuo fondiario richiesto e concesso ???
che ci è stato consigliato da conoscenti 3 anni fa .
Questi architetti mi hanno accompagnato in tutte le fasi : concessione edilizia, convenzione con il Comune,
ricerca dell'impresa e degli altri tecnici ( responsabile struttura, sicurezza aspetto energetico ) nonchè pre-
ventivo dei costi ai fini della richiesta del mutuo fondiario e calcolo dei potenziali ricavi .
Purtroppo il calcolo dei costi si era rivelato parziale in quanto nel capitolato fatto firmare all'impresa esecutrice dei lavori ( firmato anche dallo STUDIO DI ARCHITETTURA ) erano state " omesse" ( o dimenticate ) varie
lavorazioni di fondamentale importanza ( tipo il reinterro , le impermeabilizzazioni e tante altre ) .
Avendomi suggerito " per mia tranquillità " di firmare un contratto a misura ogni volta che una lavorazione
"omessa" nel capitolato ma di fondamentale importanza ai fini della costruzione " saltava fuori " mi dovevo accollare la trafila di accordarmi con l'impresa esecutrice dei lavori e considerare la lavorazione extracapitolato,ergo da pagare a parte.
Per farla breve , prima che la casa arrivasse al tetto avevo già superato il budget dei costi ( parlo quindi della sola struttura ) di 150.000 euro .
Ma la cosa più grave è stata un'altra : lo STUDIO mi ha calcolato i potenziali ricavi ad un prezzo al mq.
del 25% maggiore ai prezzi di mercato .
Come potete immaginare presentarsi con una tabella prezzi di vendita " sbagliata per eccesso " di questi
tempi mi ha costretto a tagliare i prezzi di vendita per riallinearli ai prezzi di mercato.
Vivendo in un piccolo paese ciò è stato fatale ( nel senso che mi hanno scambiato per un ladro )
Per finire .... il mix : costi in aumento e ricavi in diminuzione mi è stata fatale in quanto mi ha fatto perdere i potenziali clienti e mi ha messo in difficoltà a livello finanziario ( anzi mi ha letteralmente rovinato ) costringendomi a cedere la mia attività primaria ( floridissima ) per seguire il cantiere in prima persona e a tempo pieno.
Il disciplinare d'incarico allo Studio è stato concordato tra loro ed il mio avvocato in fase preliminare anche nei dettagli per poi NON essere firmato per un rallentamento che .....( ingiustificabile )
La domanda è : Posso fargli pagare i danni allo STUDIO visto che compaiono le loro firme nei capitolati dei lavori e nelle carte mandate alla Banca con calcoli di costi e ricavi ai fini del mutuo fondiario richiesto e concesso ???