Eggià, quando non c'è la timbratura obbligatoria, e non c'è qualcuno che controlla che venga timbrato sia l'ingresso che l'uscita, succede che "magicamente" nessuno ha più bisogno di ore di permesso e di ferie, e a fine anno se le fanno pagare tutte!

Guarda caso!
Su questo non puoi fare niente, perché sei solo. Avresti bisogno di almeno 2 testimoni non appartenenti alla tua famiglia che dichiarano l'assenza di quella persona il tale giorno nel tale arco temporale, e ciò ovviamente ti coprirebbe SOLO per 2 o 3 ore di permesso che quello lì si è preso senza registrarle: e le altre 40, sparse in tutto l'anno, chi si mette a monitorarle?
Il rischio di far lavorare una persona senza timbratura obbligatoria è che faccia un po' come je pare
E su questo ahimé non puoi farci nulla, se non hai testimoni.
In un condominio dove tutti lavorano da mattina a sera, ad esempio, il portiere può andare a imbiancar pareti per tutta la giornata, e nessuno se ne accorgerebbe
Ah, nel caso ti fosse venuto in mente di fotografare il cartello con la scritta "TORNO SUBITO", ti potrebbe dire che non l'ha messo lui.
Dovresti videoriprenderlo mentre lo appende, ma è vietato videoriprendere i lavoratori senza che essi ne siano a conoscenza.
Quello che potete fare, a tutela della proprietà di ogni condomino, è mettere delle telecamere di videosorveglianza nell'androne d'ingresso, dove immagino sia ubicato il casottino del portiere.
In questo modo, con la scusa di riprendere i malintenzionati che sono causa di fioriere distrutte, tentativi di effrazione e in generale visite non gradite, riprendete anche il portiere col vizio della passeggiatina non dichiarata.
Quando a fine mese dirà che ha preso zero ore di permesso, sbobinate la videoregistrazione e sarà facile vedere che nel casottino non c'era nessuno dall'ora X all'ora Y.
Nel mio condominio c'è una bella telecamera di videosorveglianza 24 ore su 24 puntata verso il portone d'ingresso, ad indicare che è possibile installarla, basta il consenso dei condomini.
Uno strumento di difesa "passivo", nel senso che la telecamera non aggredisce i ladri ma al massimo li riprende, però può tornare utile anche per dissuadere gli assenteisti.