rosellina57

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, abito in una palazzina di 3 piani, abitata da 6 famiglie più dei box. Si è fatta una assemblea dove si è deciso di intervenire con dei lavori di rifacimento di gronda e parte esterna dei terrazzi.
Faccio presente che per quanto riguarda la parte in comune che circonda la gronda del tetto,quest'ultima e scrostata e basterebbe eliminare i pezzi di cemento lesionati ,ripristinarli ed imbiancare. Invece il condominio ha deciso di intervenire con dei lavori molto più costosi applicando dei materiali isolanti che prima non c'erano. La stessa cosa l'hanno decisa per i terrazzi. Faccio presente che i balconi sono aggettanti e quindi di proprietà dei singoli ,e che il mio balcone è integro e al massimo ha bisogno di un'imbiancatura. Chiedo se sono obbligata a fare questi lavori costosi di impermeabilizzazione del mio terrazzo,e se è lecito che vengano fatte delle migliorie alla gronda senza l'unanimità dei condomini. Posso rifiutarmi nel sostenere le spese dell'impalcatura per il lavoro su gli altri balconi ? Posso pretendere di pagare solo l'eventuale imbiancatura del mio balcone?
Faccio inoltre presente che in una riunione precedente si era deciso di scrostare ed eliminare i pezzi di cemento lesionati ,ripristinarli ed imbiancare. Di questa decisione ,l'amministratore ,a qui ovviamente non andava bene in quanto i lavori avrebbero implicato un costo nettamente inferiore e quindi un suo minor guadagno,non ha mai tenuto conto. Dopo mesi ne ha indetto un'altra a cui io purtroppo non ho potuto partecipare in cui si è deciso di fare dei lavori nettamente più costosi.
Grazie mille per le eventuali risposte.
 
SE la maggioranza ha votato a favore dei lavori di miglioria lato gronde tu devi pagare.
Per i balconi/terrazzi "privati" ognuno paga la propria quota e nulla ti possono obbligare a fare o pagare.
Se l' impalcatura serve alcontempo per lavori privati e lavori comuni và ripartita la spesa commisurandone l' interesse.

L' aver approvato una precedente delibera diventa ininfluente se la successiva approva modifiche e maggiori costi.

L' amminsitrator avrà anche il suo tornaconto...ma evidentemnte esiste un maggioranza che è concorde.
 
quindi non è vero che a maggioranza si possono solo ristrutturare le parti rovinate? La maggioranza può anche decidere di apportare delle migliorie completamente nuove ,si parla di pannelli isolanti, uso di resine tipo geolite presto 10 della kerakolle, inserimenti di rete in fibra di vetro .Possono obligarmi per il mio balcone adducendo il fatto che in quanto gli altri verrebbero imbiancati con una mano di isolante e due di pittura ai silicati per esterni il mio essendo diverso rovinerebbe l'estetica del palazzo? Inoltre potrei far fare l'imbiancatura da un mio operaio di fiducia in modo uguale agli altri, senza ovviamente usufruire dell'impalcatura
 
Sul tuo balcone non possono arrogarsi alcun diritto...salvo impedirti modifiche che lo alterino rispetto agli altri.

Se loro modificano gli altri tu avrai solo obbigo di adeguarti quando farai manutenzione.

Di fatto però non credo tu abbia un vantaggio nel separarti da un lavoro globale.

Chiamare ex-novo una altra impresa seguendo tuti i crismi delle regole ti costa sicuramente più che fare i lavori in comunione con gli altri (salvo "furberie" nei riparti).

Per quanto riguarda le migliorie sei "succube" della maggioranza. E' lo scotto da pagare quando decidi di vivere in "condominio" con altri. Risparmi (forse) ma non hai quel "filo" di libertà e autonomia di una casa singola.
 
il problema è che il mio terrazzo è integro ,ha il cemento a vista come gli altri. sono gli altri che hanno delle lesioni e che hanno deciso di imbiancare con delle resine speciali cambiando l'aspetto esteriore
 
invece purtroppo mi hanno obbligata in quanto i fronatini e i muretti laterali del balcone fanno parte della facciata e quindi sono condominiali
 
no il mio balcone è aggettante ma ha dei muretti laterali e un frontale davanti che l'amministratore dice che fanno parte integrante della facciata
 
Serve una foto per capire se tale affermazione abbia validità ...che sussiste solo per decorazioni e fregi architettonici.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top