Quindi senza progetto nulla è considerata manutenzione straordinaria..quindi niente detrazioni ho capito bene?

La materia e controversa.
La sempice sostituzione del pavimento esterno su area privata non è detraibile...indipendentemente dallo spessore (rifacimento del sottofondo).
Questione diversa se vi è una "modifica" (diemsnisoni e materiali) o se tale intervento è mirato/dovuto ad altre questioni.
 
Questa invece è un utile guida su quali sono i casi in cui si applica CIL, CILA, SCIA o edilizia libera.
Purtroppo la normativa è sempre in costante aggiornamento e diventa sempre parecchio difficile anche per noi tecnici starci dietro.
Lavori edilizi 2016: quando serve CIL, CILA, SCIA quando no
Inoltre viene specificato che tutti i lavori in edilizia libera, non sono soggetti alle detrazioni fiscali.

Per scrupolo io raccomando sempre di scaricare le guide aggiornate (65% -50%) dall'Agenzia delle Entrate e verificare anche gli interventi ammessi anche perché viene inserita una lunga e piuttosto dettagliata casistica se non appare allora non è possibile detrarre.
Per i dubbi raccomando di utilizzare anche le FAQ delle Entrate!
 
Ultima modifica:
Quindi senza progetto nulla è considerata manutenzione straordinaria..quindi niente detrazioni ho capito bene?
in generale direi di si, a volte è anche una questione di nome: se il tecnico nel progetto scrive che si tratta di una manutenzione straordinaria, difficilmente qualcuno obbiettrà, è ovvio che i lavori devono avere un aspetto di un certo rilievo, altrimenti si chiama ordinaria e non scarichi nulla, il tecnico dovrai pagarlo, fai i tuoi conti
 
in generale direi di si, a volte è anche una questione di nome: se il tecnico nel progetto scrive che si tratta di una manutenzione straordinaria, difficilmente qualcuno obbiettrà, è ovvio che i lavori devono avere un aspetto di un certo rilievo, altrimenti si chiama ordinaria e non scarichi nulla, il tecnico dovrai pagarlo, fai i tuoi conti
IL comune mi ha considerato manutenzione straordinaria il rifacimento completo del tetto con demolizione delle falde (e gronde) e rifacimento delle stesse con altra pendenza, un intervento assai costoso (il costo di un miniappartamento).......altro che manutenzione straordinaria il rifacimento della pavimentazione...
 
IL comune mi ha considerato manutenzione straordinaria il rifacimento completo del tetto con demolizione delle falde (e gronde) e rifacimento delle stesse con altra pendenza, un intervento assai costoso (il costo di un miniappartamento).......altro che manutenzione straordinaria il rifacimento della pavimentazione...
questa, ai sensi del TU 380 è una ristrutturazione
 
questa, ai sensi del TU 380 è una ristrutturazione
Peccato che il tecnico comunale abbia fornito una sua interpretazione personale, nonostante le mie rimostranze....e le fotocopie in mano di abilitazioni per interventi simili rilasciate da altri comuni (ho in mano la contabilità di varie imprese edili e di SCIA DIA CILA e quant'altro ne vedo parecchie).....
 
Ha fatto la differenza che, avendo anche rifatto l'interno dell'appartamento (impianti, pavimenti, porte interne, infissi ecc.. ecc) i beni significativi (caldaia, infissi interni ed esterni, sanitari con rubinetterie, allarme, ecc..) li ho dovuti pagare in parte con IVA al 22% e non tutto al 10% come avrei avuto diritto con una "ristrutturazione" ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top