pbellazzi

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
due mesi fa circa ho ricevuto per raccomdata il plico con le detrazioni fiscali che ho purtroppo smarrito .
Ho quindi scritto allo Studio dell'amministratore chiedendone una copia e mi è stato risposto che la pagina non può essere ristampata .
Vi chiedo : non esiste un obbligo di conservazione ?? Vorrei rispondere loro appellandomi a una precisa normativa ......
Ho provato a chiedere un incontro con l' Amministratore ma non me lo passano al telefono nè me lo fanno incontrare personalmente . Cosa mi suggerite ?
Grazie mille !!!
 
Una precisazione rispetto alla nota precedente : l'immobile e l'amministratore si trovano a Milano .
Mi posso eventualmente appoggiare a qualche sindacato ( che però abbia un costo di associazione che non arrivi ai 70€ annui , che è quanto chiedono le 2 principali associazioni di piccoli proprietari immobiliari ???? )
Grazie mille!!
 
Cosa mi suggerite ?
Di iniziare subito una campagna per la sostituzione dell'amministratore. E' la prima volta che sento che un documento non può essere ristampato ma la cosa grave è che l'amministratore rifiuti di parlare con un condomino. E comunque quest'anno gli amministratori hanno dovuto comunicare all'Agenzia delle Entrate sia i nominativi dei beneficiari delle detrazioni fiscali sia l'importo delle detrazioni spettanti. Tali dati dovrebbero quindi essere già contenuti nella dichiarazione precompilata dei redditi.
 
se le spese sostenute sono evidenziate cumulativamente, puoi chiedere copia ad un condomino, così potrai stralciare quello che ti interessa
 
L'amministratore non può rifiutarsi, dietro tuo pagamento delle copie fotostatiche, di fornirti le copie delle fatture e relativi bonifici effettuati entro il 31.12.2016 relative ai lavori di intervento sulle parti comuni.

Tu potrai detrarre la quota proporzionale ai tuoi millesimi di quanto saldato dall'amministratore entro il 2016, se ne hai già versato l'equivalente acconto, o lo farai entro la presentazione della tua dichiarazione dei redditi.
Vedi art. 1130 c.9
 
Ringrazio tutti per gli interventi comunque l'amministratore e immobile sono a Milano Io ho pure chiesto una scansione da ricevere via mail , non il cartaceo .

Quello che mi interessa capire se è in base a che norma gli posso dire che non può rifiutare di la mia richiesta .

Gli amministratori liguri - almeno per la mia esperienza - si sono subito adeguati all'uso della pec , evitando spese inutili di cartaceo e raccomandate
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top