Infatti. Ma se una donazione è nulla, i beni oggetto della stessa torneranno a far parte integrante dell’asse ereditario, a vantaggio degli eredi, legittimi o testamentari.
Non è detto.

Premesso che ha precisato non esistano (al momento) eredi... solo un testamento dove genericamente venisse indicato "lascio tutti i miei averi a Tizio" (terzo rispetto al donatario) darebbe accesso al diritto di far dichiarare la nullità della donazione.
Viceversa se il testamento precisa "analiticamente" cosa viene lasciato a chi ... dubito che si potrebbe rivendicare.
 
Condivido il 'distinguo': ci starebbe la sola ipotesi della nomina testamentaria ad erede universale per dare adito all'eventuale nullità della donazione.
 
ci starebbe la sola ipotesi della nomina testamentaria ad erede universale per dare adito all'eventuale nullità della donazione.
No. In presenza di più chiamati, la reintegrazione della donazione nulla nel patrimonio ereditario andrebbe a beneficio dell'eventuale chiamato a ricevere il patrimonio liquido del de cuius. E, in mancanza di tale chiamato, a beneficio di chi sarebbero chiamati in forza della devoluzione legittima.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top