No. La proroga, che ha valenza soprattutto fiscale, (il rinnovo presuppone la stipula di un nuovo contratto) non ha alcuna relazione con i pagamenti: il fisco pretende di sapere se il contratto è ancora attivo: e se sì, pretende le tasse anche se tu non hai riscosso nulla.
 
è possibile rinnovare il contratto
Il contratto si rinnoverà tacitamente il prossimo 16 giugno, e la nuova scadenza sarà il 15 giugno 2026.
Non so se la nuova stipula
Non è una nuova stipula. Dovrai comunicare con Mod. RLI all'Agenzia delle entrate l'avvenuta proroga e pagare l'imposta di registro per la proroga, entro 30 giorni.
 
Ultima modifica:
No: alla prima scadenza (primi 6 anni) si proroga automaticamente di altri 6 anni. Al 12° anno si proroga di altri 6 anni e così via, se non viene data disdetta dalle parti con preavviso di 12 mesi: le morosità non influiscono.

Per quelle, o hai inserito la clausola risolutiva espressa, o devi chiedere lo sfratto per morosità. Se non vuoi risolvere il contratto puoi sempre attivare una causa per ottenere un decreto ingiuntivo. Non mi pare la situazione sia in questi termini: vedi come arrivare ad un accordo. La decisione oggi non è facile
OK basty! La tua risposta ha chiarito perfettamente il mio problema, senza sminuire la validità di quelle degli altri membri, un po' generiche per alcuni. Comunque grazie per la collaborazione prestata da tutti. Seguirò il sito per altri argomenti in discussione che ho visto molto interessanti e utili per personale informazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top