Ma se mio marito vuole fare la rinuncia per motivi economici, poi non vuole che i figli accettino l'eredità.
se i vostri figli sono maggiorenni decidono autonomamente. E' finita l'epoca del "padre padrone".
Come ti è già stato spiegato da @Gianco i subentranti minori prima di rinunciare alla eredità devono accettarla con beneficio di inventario e poi avvisare il Giudice tutelare, attraverso l'amministratore di sostegno, che intendono rinunciare. Se l'eredità è passiva il Giudice non porrà alcun impedimento ma se è attiva l'amministratore di sostegno deve motivare il motivo della rinuncia e se il Giudice tutelare non considera validi i motivi non concede il benestare alla rinuncia.
 
Grazie mille!
Spero che, anche se i tre faranno tutto senza legali (come stanno cercando di fare loro), prima o poi qualcuno chiami i miei bambini per la successione.
 
Quindi, mia cognata non può usucapire la proprietà, ma la può abitare rinunciando all'eredità anche se ormai sposata e facente parte di un altro stato di famiglia in cui non c'è la madre?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top