pablo1111

Membro Junior
Professionista
Buongiorno
avrei bisogno di un informazione, ho presentato un istanza al g.t. per rinuncia all'eredità di minore per debiti del genitore defunto, adesso il giudice mi chiede della documentazione che provi i debiti del genitore, secondo voi vanno bene gli estratti a ruolo delle cartelle esattoriali e l'estratto debitorio INPS e agenzia entrate?? e pure una visura dei protesti???secondo voi il giudice sulla base di questo mi autorizzerà a rinunciare all'eredità per il minore???? grazie
 
Scusi ma perché procede alla rinuncia? Per il minore non vi è alcun automatismo in termini di accettazione tacita, sicché non potrà mai essere aggredito dai creditori; altresì potrà sempre decidere di accettare l’eredità entro il termine decennale di prescrizione avendo cura di redigere l’inventario entro un anno a partire dal raggiungimento della maggior età.
Strano assai... Io fossi il Giudice avrei spinto per l'accettazione con beneficio d'inventario, salvo non vi siano altre ragioni... e non solo economiche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top