Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
In caso di rinuncia di uno dei soggetti chiamati a rispondere, ecco cosa accade all’eredità:
Se si rinuncia all'eredità questa va all'erede più prossimo in successione? Oppure va allo Stato?
In qualsiasi di po di successione se il "rinunciante" ha discendenti questi lo sostituiranno.
L'art. 468, primo comma c.c. prevede che la rappresentazione ha luogo nella linea retta, a favore dei discendenti dei figli anche adottivi, e, nella linea collaterale, a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.In qualsiasi di po di successione se il "rinunciante" ha discendenti questi lo sostituiranno.
Se il primo chiamato, rinunciante, non è figlio, fratello o sorella del de cuius, i suoi discendenti non potranno subentrargli.
Gratis per sempre!