carbone ezio

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve,
ho bisogno di un vostro aiuto x capire come operare. Mio cognato è recentemente morto senza lasciare un testamento. Gli eredi sono la moglie e 2 figli. Tra le varie cose il secuius lascia la proprietà di un Bar incluso
lìimmobile, essendo una società personale. Ora la moglie (mi sorella) vorrebbe rinunciare alla sua quota di
eredita almeno x la parte riguardante il Bar. Domande: 1) è possibile che lei faccia la rinuncia parziale o
nel caso debba rinunciare a tutto inclusa la sua quota di 1/3 della casa di cui ha già il suo 50%?;
2) Nel caso di rinuncia la stessa può essere fatta a favore di uno solo dei 2 figli o va fatta x legge a favore di
entrambi? 3) Qualora sia praticabile la rinuncia a favore di un solo figlio questo "lascito" come viene
considerato ai fini futuri. In particolare ai fini della determinazione della legittima al momento della sua
morte?.
Ringrazio tutti x il supporto che mi verrà fornito e saluto cordialmente. Ezio
 
1)O accetta o rinuncia a tutto.
Sulla casa anche se rinuncia alla quota in asse ereditario mantiene comunque la sua e il diritto d'abitazione.
2)Se rinuncia non può destinare ad alcuno ma la sua quota viene divisa fra i restanti eredi.
3)Vedi sopra.
La tua amica, se vuole favorire uno dei figli, deve accettare l'eredità e poi eventualmente vendere al figlio "prediletto" secondo i valori di mercato.
Può anche optare per una "donazione" allo stesso...ma alla sua morte l'altro figlio potrebbe avanzare questioni di "legittima" e fare "collazione" qualora non vi fossero altri beni sufficenti a "pareggiare" i suoi diritti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top