Salve,vorrei esporre il mio problema.
Mio padre e' venuto a mancare due anni fa',lasciando debiti per 20,000.00€.
Premetto che non aveva fatto testamento e non aveva beni ( immobili o terreni ),ma credo che avesse intestato una o due vetture e forse un conto in banca aperto ( non vivendo con lui ed essendo in un'altra regione non lo so di sicuro ).
La mia sorellastra ( l'altra ereditiera ), non vuole aprire la pratica di successione.
Come posso fare a rinunciare all'eredita',visto che non sono entrata a far parte di nulla di quello che potevano essere i beni di mio padre.
Spero mi possiate aiutare,perche' sono davvero preoccupata..essendo che non mi posso permettere un legale visto che non lavoro da 2 anni.
Ultima domanda ma i debiti riferiti allo smaltimento rifiuti o debiti riferiti alla finanza a chi toccano?e devo anche pagare le sanzioni e more..?
Non cadono in prescrizione dopo un tot di anni ?
Per i bolli auto e le multe come mi devo comportare?
Io ripeto non vivevo con lui..lui conviveva con la compagna e la figlia ( da 20 anni ),solo che aveva la residenza in un'altra casa quindi diverso stato di famiglia.
Grazie.
Mio padre e' venuto a mancare due anni fa',lasciando debiti per 20,000.00€.
Premetto che non aveva fatto testamento e non aveva beni ( immobili o terreni ),ma credo che avesse intestato una o due vetture e forse un conto in banca aperto ( non vivendo con lui ed essendo in un'altra regione non lo so di sicuro ).
La mia sorellastra ( l'altra ereditiera ), non vuole aprire la pratica di successione.
Come posso fare a rinunciare all'eredita',visto che non sono entrata a far parte di nulla di quello che potevano essere i beni di mio padre.
Spero mi possiate aiutare,perche' sono davvero preoccupata..essendo che non mi posso permettere un legale visto che non lavoro da 2 anni.
Ultima domanda ma i debiti riferiti allo smaltimento rifiuti o debiti riferiti alla finanza a chi toccano?e devo anche pagare le sanzioni e more..?
Non cadono in prescrizione dopo un tot di anni ?
Per i bolli auto e le multe come mi devo comportare?
Io ripeto non vivevo con lui..lui conviveva con la compagna e la figlia ( da 20 anni ),solo che aveva la residenza in un'altra casa quindi diverso stato di famiglia.
Grazie.