jey86

Nuovo Iscritto
Salve,vorrei esporre il mio problema.
Mio padre e' venuto a mancare due anni fa',lasciando debiti per 20,000.00€.
Premetto che non aveva fatto testamento e non aveva beni ( immobili o terreni ),ma credo che avesse intestato una o due vetture e forse un conto in banca aperto ( non vivendo con lui ed essendo in un'altra regione non lo so di sicuro ).
La mia sorellastra ( l'altra ereditiera ), non vuole aprire la pratica di successione.
Come posso fare a rinunciare all'eredita',visto che non sono entrata a far parte di nulla di quello che potevano essere i beni di mio padre.
Spero mi possiate aiutare,perche' sono davvero preoccupata..essendo che non mi posso permettere un legale visto che non lavoro da 2 anni.
Ultima domanda ma i debiti riferiti allo smaltimento rifiuti o debiti riferiti alla finanza a chi toccano?e devo anche pagare le sanzioni e more..?
Non cadono in prescrizione dopo un tot di anni ?
Per i bolli auto e le multe come mi devo comportare?
Io ripeto non vivevo con lui..lui conviveva con la compagna e la figlia ( da 20 anni ),solo che aveva la residenza in un'altra casa quindi diverso stato di famiglia.
Grazie.
 
visto che non hai alcun punto di contatto con i beni, o meglio i debiti, di tuo padre secondo me puoi stare tranquilla. per divenire erede si deve compiere qualche atto di gestione dei beni del defunto o, in caso di chiamata all'eredità, si deve accettare. tu non hai fatto nè l'una nè l'altra cosa e non puoi esser ritenuta erede a tua insaputa.
 
Recati presso un Tribunale o presso l'ufficio del Giudici di pace (prima era in Pretura ora non saprei) e fai una rinunzia all'eredità. Non credo che ci voglia per forza l'apertura della successione. Per le spese pagherai solo i diritti di cancelleria. Specifica che nell'eredità non sono caduti beni immobili.
 
La normativa prevede la possibilità della accettazione con benefìicio di inventario - nel qual caso sarai tenuto a rispondere dei debiti nei limiti del patrimonio caduto in successione e non dovrai riponderne col tuo patrimonio - se resta qualcosa quello appartiene agli eredi.
 
Grazie per le risposte,il problema e che sto facendo 2000 chiamate per chiedere se questi debiti sono ancora validi,come annulare i verbali..un dramma.
Il punto e' che il Tribunale di catania mi ha detto che non sa se bisogna aprire la pratica di SUCCESSIONE per fare la rinuncia..
Per la rinuncia devo andare li prendere un bigliettino chiamare e prendere un appuntamento....
MA SONO FUORI....
Mi faccio 1,300km per un bigliettino............
UNA VERGOGNA..
Il punto e' che VOGLIO RINUNCIARE MA NESSUNO SA' SE NECESSITA' DI APRIRE STA SUCCESSIONE..
NE agenzia dell'entrate ne avvocati...ma chi si occupa di questo??Provo a chiamare Berlusconi magari lui lo sa..
 
prova a chiedere per iscritto. di solito hanno dei tempi per rispondere. e visto che mettono nero su bianco di solito si informano prima di farlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top