ginore

Membro Attivo
Il mio inquilino nota una piccola perdita di acqua intorno al water tutte le volte che tira l'acqua.
L'idraulico constata che si è deteriorata una guarnizione del tubo che porta l'acqua pulita verso il water.
Deve smontare il water, riaccordare il tubo con la nuova guarnizione e rimontare il tutto.
Preventivo: pochi euro per la guarnizione ed 1 o 2 ore max di lavoro.
Ci siamo documentati (io e il mio inquilino) sulla ripartizione delle spese, ove le spese di ordnaria manutenzione spettano all'inquilino e quelle straordinarie al proprietario ma NON riusciamo proprio a capire ove ricada il nostro caso.
Chi dei due deve sostenere questa spesa?
La spesa è piccola ma entrambi vogliamo fare "la cosa giusta".
Grazie.
 
E' una questione di lana caprina.
Si potrebbe aprire infinita disquisizione su cosa sia manutenzione "ordinaria" piuttosto che "straordinaria".
La Legge e le "convenzioni" adottate dai vari settori (contabili, fisco etc) sono ambigue e e talvolta persino assurde.

Giurisprudenzialemente, posto che il bene principale è il "water", direi che una guarnizione sia una manutenzione ordinaria...quindi, salvo diversa convenzione contrattuale, a carico del conduttore.
Potreste anche decidere di dividere in parti uguali la spesa...o nulla ti impedisce di "fare il signore" e sostenere da solo il costo (specie se l'impianto sia stato fatto decenni orsono).
 
Se il danno si è verificato nei primi giorni di locazione la spesa compete al locatore, salvo che sul contratto non sia scritta una cosa diversa.
 
Se la costruzione è così recente è imputabile ad un lavoro superficiale effettuato dall'idraulico chiamato dall'impresa. Dovrebbe intervenire lui a sistemare il difetto, probabilmente dovuto ad una posa in opera approssimata o alla guarnizione difettosa.
 
gli impianti moderni sono incastrati nel muro e sono sospesi da terra, la sostituzione di una guarnizione di un water (vaso) per evitare discussioni, se non interviene chi ha fatto l'impianto un bel 50% e state tranquilli
 
Se la costruzione è così recente è imputabile ad un lavoro superficiale effettuato dall'idraulico chiamato dall'impresa. Dovrebbe intervenire lui a sistemare il difetto, probabilmente dovuto ad una posa in opera approssimata o alla guarnizione difettosa.
Parli della garanzia decennale?
 
Chissà perchè tante disquisizioni e voli pindarici.

Nessuna "garanzia" dopo 4 anni che l'impianto è in funzione.
Le garanzie decennali valgono solo per alcune opere edilizie (esempio struttura edificio).

Non vi sono neppure elementi, nel resoconto, che lascino presumere sia stato locato da pochi giorni, o che sia un impianto di tipo sospeso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top