si, scusami.... è sera lo ...... ma avevo capito

io nel post #8 chiedevo (cerco di sintetizzarlo) :
  • in caso di NON registrazione contratto (caso possibile e permesso/ legale)....chi deve appurare che il proprietario possiede ( o possedeva ) l'APE ?
 
chi deve appurare che il proprietario possiede ( o possedeva ) l'APE ?
L'accertamento e la contestazione della violazione sono svolti dalla Guardia di Finanza o, all'atto della registrazione del contratto, dall'Agenzia delle Entrate, ai fini dell'ulteriore corso del procedimento sanzionatorio ai sensi dell'articolo 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689.
 
intanto Grazie a Nemesis :
  • mi h fatto capire quanto deve essere rapida la messa in regola di quellappartamento

riguardo invece l'affermazione di Daniele78 :
  • per fortuna non ho intenzione di vendere il mio appartamento attuale (ricordo che è fatto da 2 subalterni, completaasmente comunicanti, ognuno con un suo "proprietario specifico") -- secondo D78, dovrei richiedere APE.....ma anche se fosse vero, per ora attendo la definzione della nuova tassa locale (quella che dovrebbe includere o sostituire Tasi/IMU/ecc..) ci potrebbero essere altre novità....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top