Io non ho parlato di condominio perché in realtà la costruzione è fatta di tre piani fuoriterra: rialzato, 1° Piano e 2° ed ultimo piano.
Il piano rialzato ed il 1° piano di fatto sono una sola unità immobiliare in quanto il 1° piano è raggiungibile solo attraverso una scala interna che si trova all' interno del piano rialzato. Per di più questa unità immobile ha un suo ingresso indipendente su strada con un suo numero civico.
L'unità immobiliare del secondo piano ha anche lei, ovviamente, un suo ingresso indipendente con un suo numero civico, ha una scala tutta sua.
Le uniche parti comuni sono la facciata e la rete che delimita il giardino ad uso esclusivo del proprietario dei piani inferiori dal corridoio che porta all'ingresso della palazzina che consente di raggiungere il 2° piano. Il problema è nato perché i sottobalconi delle sporgenze oltre i muri perimetrali del lastrico sono deteriorate dal ristagno di acqua attorno ai bocchettoni di scarico delle acque meteoriche che sono intasati per la poca cura del proprietario. Anche i frontalini sono deteriorati e, quando piove, disperdono acqua.
I locali sottostanti il lastrico, cioè all'interno dei muri perimetrali, non hanno problemi di infiltrazioni.