gaetanopaologangi
Nuovo Iscritto
L'amministratore condominiale, ha applicato il metodo (legale o non) di ripartire la dispersione dell'acqua condominiale nel modo direttamente proporzionale al consumo pro-capite. Io non lo trovo giusto poichè la dispersione è generale. All'uopo, ho suggerito,al n/s amm.re, di dividere la differenza tra il totale del gestore della bolletta e il ricavo della sommatoria dei consumi pro-capiti in parti uguali. A tale proposito ho sottoposto questa mia proposta ai condomini tutti, ed ho ottenuto, per iscritto, l'assenzo di 10 su 14 condomini. E' corretta questa procedura per far si che l'amm.re applichi quanto deliberato per iscritto?. attendo risposta. Grazie
G.P. GANGI
pA 20/12/2010

G.P. GANGI
pA 20/12/2010