fiorello64

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,

vi sottopongo il mio caso per sapere se secondo voi posso avere diritto a un risarcimento/rivalsa.

Nel Maggio 2002 abbiamo acquistato un appartamento, costruito nel 1978. All'epoca non siamo andati troppo per il sottile riguardo la conformita' urbanistica e catastale dell'oggetto e l'abbiamo acquistato e basta.

Nel dicembre 2009 l'abbiamo rivenduto ma il nuovo proprietario ci ha obbligato a sanare piccole differenze (questioni di centimetri) che l'immobile presentava rispotto al progetto in comune. In sostanza abbiamo dovuto fare 3 sanatorie, una per l'appartamento, una per garage (particella distinta) e una per il condominio, che è stata fortunatamente divisa fra tutti i condomini. Totale spese per noi: circa 3000 euro, regolarmente fatturati.

La domanda è la seguente: posso cercare di rivalermi per il totale o una parte di tali spese sul vecchio proprietario (quello del 2002) o è passato troppo tempo? cosa dice la legge.

Ringrazio in anticipo per le risposte e auguro buona giornata a tutti.
 
Non è invece il caso di chiedere il risarcimento al notaio, che aveva l'obbligo di verificare queste conformità? Sbaglio?
 
Ok, sono d'accordo con Silvana. All'epoca abbiamo sbagliato per inesperienza e superficialità. So anche che il notaio non c'entra nulla (infatti chiede di allegare una relazione stilata da un tecnico). Comunque mi interesserebbe sapere se il vecchio proprietario e' ancora (in parte o totalmente) responsabile per le difformità o no. Chi lo sa?
Grazie anticipatamente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top