robyfra

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera ho un appartamento a piano terra in un piccolo condominio di 3 immobili.
Dobbiamo procedere col la ristrutturazione dei balconi perché ci sono delle infiltrazioni, toglieranno il pavimento attuale e rifaranno tutto in modo che non ci siano più problemi.
La mia domanda è questa... Il totale del lavoro dovrà essere suddiviso in egual misura fra i tre proprietari anche se io non ho il balcone perché sono a piano terra?
Grazie a chi mi aiuterà a capire.
Buona serata
 
Gli aggettanti fuoriescono dalla verticale della facciata, sono a sbalzo; gli incassati sono all’interno del profilo di facciata ( se si o esse un vetro sul fronte diventerebbero una stanza-veranda.

La regola classica prevede che i lavori sui balconi aggettanti competa esclusivamente al singolo proprietario; per gli incassati assimilano alle solette divisorie: la spesa si ripartisce tra sotto e sopra
 
I balconi aggettanti sono balconi che hanno la soletta di calpestio che sporge nel vuoto, i balconi incassati hanno la soletta di calpestio che coincide con il marcapiano della facciata.
La manutenzione dei balconi aggettanti è a carico del proprietario dell'appartamento a cui l'aggetto serve.
La manutenzione dei balconi incassati è a carico al 50% dei condomini del piano di sopra e al 50% del piano di sotto. Il parapetto, se in muratura, può essere considerato come facente parta della facciata e diviso per millesimi di proprietà.
Esempio di balconi aggettanti:
1750193007106.png


esempio di balconi incassati
1750193108016.png
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top