Gira che ti rigira ma alla fine la tua lingua batte troppo spersso dove il clito...ride :cool:

E' vero, volevo proporre allo stato che batte bandiera Vaticana un referendum sulla legge c.d. dei "Dieci comandamenti", abrogandone l'art. 6, comma unico: 'Non formicare', perché incompatibile con la legge "Crescete e moltiplicatevi".[DOUBLEPOST=1370681165,1370681085][/DOUBLEPOST]
Si ma corri il rischio di avere delle definizioni parziali se non addirittura fallaci.

Purtroppo la grande Oriana Fallaci è morta.
 
Dal vocabolario Treccani;

monocràtico agg. [comp. di mono- e -cratico; cfr. gr. μονοκρατία «monarchia, comando assoluto»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio giur., di organo giudicante (conciliatore, pretore) la cui volontà è formata da una sola persona, diversamente da ciò che avviene negli organi collegiali.
 
Dal vocabolario Treccani;

monocràtico agg. [comp. di mono- e -cratico; cfr. gr. μονοκρατία «monarchia, comando assoluto»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio giur., di organo giudicante (conciliatore, pretore) la cui volontà è formata da una sola persona, diversamente da ciò che avviene negli organi collegiali.

Mentre "giudice monocratico", quale il Giudice di Pace, è il giudice che esercita da solo la giurisdizione, in contrapposizione al giudice collegiale.
(:
 
Resta il dubbio: "diversamente da", oppure "in contrapposizione a" ?
(non c'entra qui la questione della separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante).
 
JACo,
Ti consiglio di assicurarti per i prossimi inquilini.. e non tramite banche ma tramite agenzie..
lo dico perchè come te, ne ho viste parecchie! sia a spese di miei parenti che di amici..
loro si sono assicurati tramite un agenzia che oltre a tutelarti, ti dice già se l'inquilino che vorrebbe entrare nell'immobile è fidato oppure no..
dove sono assicurati loro si trovano bene...se vuoi saperne di più chiamami.. 327.4032908... lo dico perchè oltre ad essere una situazione non facile, non è per niente gradita! E poi, va a finire che anche dei prossimi inquilini, non ti fidi più... e a sto punto, sarebbe più che normale! ...Quello che già so dirti con certezza è che a loro gli hanno detto che la rata per l'assicurazione era a spese dell'inquilino ma che ad essere tutelato era il proprietario..quindi..perchè non informarsi ;)
 
Jaco, io invece sono stata fregata proprio da un'agenzia (famoso franchising , se mi scrivi in privato ti dico chi sono). I controlli "rigorosi" mi hanno messo in casa 2 tizi con contratti finti che dopo 6 mesi non hanno più pagato. I primi sei mesi SEMPRE un paio di settimane in ritardo. L'assicurazione NON mi ha rimborsato dei canoni.
La prossima volta ( se mai ci sarà) consiglio fidejussione bancaria o niente.. questione di punti di vista!!
 
Vabbhe ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...
Tu hai la tua testimonianza, io ho la mia..eppure sono differenti nonostante sia comunque un agenzia...
è vero anche che l'agenzia non sarà sicuramente la stessa...mi dispiace ti sia successo questo Lazalia..se volessi informarti anche su quello che conosco io di prodotto..il numero l'ho già scritto..:)
 
La prossima volta ( se mai ci sarà) consiglio fidejussione bancaria o niente.. questione di punti di vista!!
secondo me fai benissimo anche se vedrai ridotte le probabilità di trovare da affittare.
per quanto riguarda l'agenzia in franchising: scrivi al franchisor raccontando quello che ti è successo (che noi non sappiamo). Se la cosa è grave perché rasenta la truffa nei tuo confronti il franchisor dovrebbe prendere un provvedimento nei confronti dell' affiliato e come minimo, a tutela del suo marchio, darti una sorta di risarcimento (per esempio assistenza legale gratuita).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top