MARIA TERESA68

Nuovo Iscritto
ciao a tutti. sono in fase di vendita e acquisto casa ed ho una serie di problemi. questa volta parliamo della vendita. ho affidato l'esclusiva di vendita ad una nota agenzia immobiliare, firmando un contratto che prevedeva una provvigione del 2.5% sul valore incassato(la stessa agenzia attraverso la quale ho acquistato la mia nuova casa e sulla quale ho gia' pagato la stessa provvigione).allo scadere dell'esclusiva, e dopo ben sei mesi, l'agenzia mi ha presentato una proposta scritta di ben inferiore al prezzo inizialmente richiesto, hanno accettato via mail che la loro provvigione venisse ridotta all'1% e mi hanno richiesto accettazione della proposta via mail, cosa che ho fatto. L'acquirente ha consegnato all'agenzia un assegno di euro 5.000 come caparra confirmatoria. Dopo una settimana dalla mia accettazione della proposta, e cioè oggi, ho ricevuto da un amico una proposta per un importo decisamente superiore e che mi permette di procedere al rogito dell'altra casa con una certa tranquillità.Quali sono i termini per il ritiro della mia accettazione? Devo pagare all'acquirente il doppio della caparra in quanto confirmatoria?devo comunque pagare la provvigione all'agenzia e, se si, il 2.5% come previsto da contratto o l'1% come scritto sulla mail inviatami dall'agenzia?rischio di essere citata per danni dall'acquirente deluso?grazie!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top