Qualcuno sa spiegarmi quali effetti ha una sanatoria giurisprudenziale sull'edificio con le autorizzazioni a costruire rilasciate dal Comune? Cerco di chiarire la mia domanda con un esempio. L'edificio è stato autorizzato a mezzo di un PdC secondo le NTA di un vigente PRG , l'autorizzazione non poteva essere rilasciata perché non conforme alle norme. Dopo poco tempo viene adottato un PGT che entra in vigore regolarmente, per questo PGT la costruzione è regolarmente assentibile. A seguito di un ricorso di denuncia per nuova opera ( ex art.1171 c.c.) il giudice verifica l'immobile secondo la sopravvenuta normativa del PGT e non arresta la costruzione. Se per il Testo Unico dell'Edilizia (DpR 380/2001) un'eventuale violazione per essere sanata deve essere verificata con lo strumento urbanistico in vigore al momento dell'abuso e con quello in vigore al momento che si chiede la sanatoria (doppia conformità), l'edificio in questione può dirsi sanato anche per il Comune?