raffaelemaria

Membro Assiduo
Professionista
Qualcuno sa spiegarmi quali effetti ha una sanatoria giurisprudenziale sull'edificio con le autorizzazioni a costruire rilasciate dal Comune? Cerco di chiarire la mia domanda con un esempio. L'edificio è stato autorizzato a mezzo di un PdC secondo le NTA di un vigente PRG , l'autorizzazione non poteva essere rilasciata perché non conforme alle norme. Dopo poco tempo viene adottato un PGT che entra in vigore regolarmente, per questo PGT la costruzione è regolarmente assentibile. A seguito di un ricorso di denuncia per nuova opera ( ex art.1171 c.c.) il giudice verifica l'immobile secondo la sopravvenuta normativa del PGT e non arresta la costruzione. Se per il Testo Unico dell'Edilizia (DpR 380/2001) un'eventuale violazione per essere sanata deve essere verificata con lo strumento urbanistico in vigore al momento dell'abuso e con quello in vigore al momento che si chiede la sanatoria (doppia conformità), l'edificio in questione può dirsi sanato anche per il Comune?
 
letta così la facenda sempbra spessa: significa che il Comune, nella persona del responsabile del procedimento autorizzativo ha rilasciato un PdC difforme dalle norme
si tratta di capire quanto sia difforme e quanto sia interpretabile le norma, la sanatoria che citi potrebbe essere un modo per uscire da un vespaio
 
innanzitutto mi scuso per un'imprecisione, la costruzione non è stata rilasciata con un PdC, ma eseguita a mezzo Dia. Non capisco come possa la sanatoria giurisprudenziale sanare una difformità se si deve verificare la doppia conformità per il D.M. 380- Sono due procedure tra loro incompatibili, il Comune non può ignorare la legislazione urbanistica che è tassativa, a mio giudizio la costruzione se non verifica la doppia conformità è costruzione abusiva, per la porzione non verificata, e soggetta a demolizione comunque. Come può un Giudice sostituirsi al legislatore? sbaglio? Non mi sembra si tratti di interpretazioni di leggi.
 
credo tu abbia ragione, normativamente la cosa non sta in piedi, si tratta sempre di capire se la soluzione estrema (demolizione) è la sola, anche perchè dal punto di vista pratico è una cosa complicata
 
Questo dimostra però l'incapacità del tecnico comunale, perché non è possibile (o non sarebbe possibile) rilasciare un permesso senza verificare le norme del PRG. Pensa se avesse vinto il ricorrente quanti soldi doveva sborsare il Comune. Comunque anche il giudice non scherza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top