giovanni lobaccaro
Nuovo Iscritto
buon giorno a tutti.
ho necessità di arrivare a capo di un problema che ormai mi sta logorando.
sto ristrutturando casa, ed ho presentato al comune la SCIA, a lavori iniziati mi hanno comunicato al 59° giorno tramite raccomandata "la sospensione dei lavori" poichè c'è discrepanza tra la piantina planimetrica ritirata dal catasto, depositata nel 1955 dal geometra dell'impresa costruttrice e la piantina rilevata dall'architetto che attesta l'attuale stato delle cose. Precisamente sulla planimetria originale risulta un balcone che in realtà non c'è mai stato e ne tantomeno poteva mai essere stato chiuso in un secondo momento perchè tutti in corrispondenza di questo balcone fantasma, hanno una finestra come la mia, inoltre sopra questo balcone fantasma c'è il terrazzo con tanto di solaio e muro perimetrale. E' evidente che c'è un errore sulla piantina depositata in origine. Ora sono stati integrati ai documenti già depositati al comune dei rilievi fotografici e una piantina redatta nel 1968 dal geometra che stilò le tabelle millesimali per dimostrare che quel balcone non è mai esistito.
Mi chiedo quando potrò riprendere i lavori considerando che sono passati più di 20gg da quando ho presentato gli ulteriori documenti?
Come posso risolvere il problema qualora i documenti presentati non siano sufficienti a sbloccare la situazione di stallo?
grazie per l'aiuto che potrete darmi, auguro a tutti Buona giornata
ho necessità di arrivare a capo di un problema che ormai mi sta logorando.
sto ristrutturando casa, ed ho presentato al comune la SCIA, a lavori iniziati mi hanno comunicato al 59° giorno tramite raccomandata "la sospensione dei lavori" poichè c'è discrepanza tra la piantina planimetrica ritirata dal catasto, depositata nel 1955 dal geometra dell'impresa costruttrice e la piantina rilevata dall'architetto che attesta l'attuale stato delle cose. Precisamente sulla planimetria originale risulta un balcone che in realtà non c'è mai stato e ne tantomeno poteva mai essere stato chiuso in un secondo momento perchè tutti in corrispondenza di questo balcone fantasma, hanno una finestra come la mia, inoltre sopra questo balcone fantasma c'è il terrazzo con tanto di solaio e muro perimetrale. E' evidente che c'è un errore sulla piantina depositata in origine. Ora sono stati integrati ai documenti già depositati al comune dei rilievi fotografici e una piantina redatta nel 1968 dal geometra che stilò le tabelle millesimali per dimostrare che quel balcone non è mai esistito.
Mi chiedo quando potrò riprendere i lavori considerando che sono passati più di 20gg da quando ho presentato gli ulteriori documenti?
Come posso risolvere il problema qualora i documenti presentati non siano sufficienti a sbloccare la situazione di stallo?
grazie per l'aiuto che potrete darmi, auguro a tutti Buona giornata