strinfu

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ho per cortesia necessità di una dritta...... Ho due appartamenti contigui. In un condominio non nuovo, li ho ristrutturati due anni fà. Ora con un'agenzia ne ho venduto uno. Mi sono resa conto ora, che ho già firmato il preliminare, che manca del contatore gas. Non mi ricordo nemmeno se ha i tubi che entrano in casa o meno, ma fino ad oggi il piano cottura dell'appartamento era attaccato al contatore dell'altro appartamento.
Devo fare il richiesta e pagare i costi della messa in posa del contatore o se lo può fare l'acquirente? Rischio che mi si dica che l'appartamento ha vizio occulto? mi possono fare causa?
quanto mi costa sto scherzetto???...sempre che lo debba fare io... grazie se mi potrete essere di aiuto!
 
Ciao. Per evitare discussioni, direi che è buona cosa da parte tua interessarti affinché il contatore del gas venga messo in posa, e sigillato. Sarà l'acquirente a farlo attivare quando stipulerà il contratto del gas.
Il fatto stesso che con un unico contatore del gas tu alimentassi due appartamenti contigui, dovrebbe farti capire che se scindi i due appartamenti, e ne vendi uno, è cosa spontanea fare in modo che entrambi abbiano un contatore del gas a sé stante.
Non so quanto ti costi, ma anche se ti costasse 1000 Euro, credo proprio che ci hai guadagnato ben di più vendendo l'appartamento.
E' una cosa di cui avresti dovuto tenere conto.
Se il contatore dell'elettricità fosse stato unico, non avresti fatto la stessa cosa?
Unica eccezione a quanto da me finora asserito, è il caso in cui nel preliminare sia scritto qualcosa tipo "La parte promissaria acquirente esonera la parte venditrice dalla messa in posa del contatore del gas, facendosi carico dei relativi oneri dopo la consegna delle chiavi, che avrà luogo con la stipula del rogito notarile di compravendita".
Ma non credo proprio ci sia scritto ciò, nel tuo preliminare, sennò ce lo avresti detto.
 
e infatti non c'è scritto nulla in prlimnare....ti dirò che non l avevo nemmeno comunicato all'agenzia che mi ha seguita...sinceramente, in buona fede! non me lo ricordavo proprio! ....cmq immaginavo che fosse cosa mia dover provvedere......secondo te, se dico all'agenzia che devo farlo gli acquirenti, riesco ad ottenere una sorta di mediazione anche in questo ed almeno smezzare i costi? ...ho guadagnato si dalla vendita, ma credimi, ho venduto PER NECESSITA' non per speculazione e ora come ora anche 500€ mi fanno gran differenza....
 
Se leggi il mio link, i costi non saranno così elevati.
Mi preoccupano di più i TEMPI necessari per la realizzazione del tutto, specie se il rogito notarile è imminente (non lo specifichi nel tuo quesito).
Quindi io ti consiglio di attivarti subito.
L'agenzia immobiliare non può aiutarti, a mio avviso, in quanto in pratica stai proponendo un AGGRAVIO DI COSTI a carico dell'acquirente, e ciò non mi sembra corretto né eticamente né contrattualmente.
Tu hai proposto la vendita di un immobile pronto per essere abitato, ora non può venir fuori che è necessario allacciare il gas, e tra l'altro vuoi pure che se ne faccia carico l'acquirente che nulla sa di tutta questa storia.
Ti consiglio invece di affrettarti perché, anche se le data prevista per il rogito notarile è magari fra 6 mesi, non devi escludere la possibilità che ti venga chiesto di ANTICIPARE IL ROGITO per sopravvenuta maggiore disponibilità economica della parte acquirente: se ti chiedono di fare il rogito domani mattina, sei pronta? Io credo di no. Manca l'allaccio del gas.
Calcola che a me è capitato personalmente di ereditare e di chiedere l'anticipo della data del rogito notarile, quindi non è un evento così improbabile. Ho persino avuto la fortuna di mandare una raccomandata alla banca dicendo che no, il loro mutuo non mi serviva più perché ero entrato in possesso della somma che mi serviva.
Quindi cerca di sanare questa problematica, è un consiglio da amico.
 
Aggiungo altresì che se fossi io l'acquirente, mi irriterebbe molto venire a conoscenza di questo aggravio di costi DOPO aver firmato il preliminare senza piena consapevolezza degli stessi.

Ti sconsiglio quindi di tentare la mediazione dell'agenzia immobiliare nel maldestro tentativo di smezzare i costi, per evitare di indispettire la parte promissaria acquirente.

Anche professionalmente, non ci fai una bella figura se tiri fuori dal cilindro, dopo la firma del preliminare, costi nascosti fino a quel momento.
 
eh .....lo capisco infatti.....mi adeguo e provvedo...scusa la domanda: sei addetto ai lavori? da come ti esprimi noto una certa professionalità ...giusto per capire chi è oggi il mio "guru" :) ( ps: rogito per il 23 di febbrao! ....aiuto..... )
 
Non sono assolutamente un addetto ai lavori.
Non sono un avvocato, non sono un agente immobiliare, non sono un bancario, non sono un notaio.
Semplicemente uso la logica e, dove non ci arrivo, "tiro il cappello" :)
Il 23 Febbraio è una data spaventosamente vicina, spero tanto ti facciano la cortesia di accontentarti quanto prima per la messa in posa. Specifica l'urgenza, sennò vai oltre la data convenuta.
Hai diritto di non consegnare le chiavi fino al 22 Febbraio ore 23:59, ma il giorno dopo avrai un problema, se non ti attivi immediatamente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top