Seth

Membro Assiduo
Proprietario Casa
In una situazione in cui non ci sono legittimari, vi pare corretto un semplice testamento olografo come il seguente?


TESTAMENTO OLOGRAFO

Io sottoscritto Orazio Tizio, nato ecc., revoco ogni mio precedente testamento e nomino erede universale di tutti i miei beni mia moglie Clarabella Caio.

Lascio a mio cugino Gastone Tizio, come me grande appassionato di fumetti, la raccolta completa di Topolino dal primo numero del 1932 conservata nella mia abitazione.

Se alla mia morte mia moglie Clarabella non fosse più in vita, lascio tutti i miei beni, con l’eccezione della suddetta raccolta destinata a Gastone, alla Fondazione Nonna Papera per l’assistenza ai disegnatori caduti in povertà.

Scritto, datato e firmato di mio pugno a Paperopoli, 8 novembre 2025.

Orazio Tizio

 
Come domanda di riserva, vi chiedo anche: scrivendo "mia moglie (nome e cognome)…", la disposizione resta valida qualora il giorno in cui si apre la successione non fosse più moglie perché legalmente separata o divorziata?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top