io credo che la prima cosa da fare sia una ispezione televisiva della condotta per vedere in che condizioni si trova, se ci sono cambiamenti di pendenza, se ci sono disassamenti tra gli spezzoni (di solito per le fognatura si usano i tubi in gres ceramico oppure tubi più economici in PVC, o in cemento). Non so se i tubi in poliuretano raggiungono i diametri richiesti dalle fognature, ancorché in pressione. Se c'è stato un disassamento del tubo fognario l'ispezione televisiva può essere fatta da entrambe le estremità: così si trova il punto esatto della interruzione che ostruisce il libero deflusso degli scarichi.
Avendo una chiara visione dello stato di fatto poi si potrà considerare se è più conveniente scavare, rimuovere, installare e richiudere oppure se è il caso di considerare una riparazione fatta con una delle tante tecniche Trenchless.