Andando avanti nei lavori di ristrutturazione dell'appartamento appena acquistato (costruzione Ina del 1954) abbiamo trovato:
1) uno scarico condominiale di amianto, possiamo chiedere al condominio di sostituirlo e smaltirlo adesso visto che ci sono i lavori in corso?
2) nel nostro giardino si trova un pozzetto per le acque meteoriche (grondaie) dove alcuni condomini scaricano lavatoi e lavatrici. E' regolare questa promiscuità? Siamo obbligati (come hanno detto) a far passare una volta all'anno la ditta degli spurghi da dentro casa per fare la manutenzione quando potrebbero passare dalla strada attraverso gli altri giardini? (più o meno stessa distanza)
3) nel nostro giardino si trova l'impianto di terra condominiale, anche questo ce lo dobbiamo tenere????
4) nel nostro giardino passano i collegamenti di acqua e corrente di un altro condomino verso il suo giardino confinante, ma con tutte queste servitù che subiamo non dovremmo avere uno sconto sulle spese condominiali????
5) a proposito di spese condominiali, qui non esiste amministratore ma c'è un condomino in pensione che si occupa delle questioni, poichè siamo 6 appartamenti di 6 proprietari diversi non ci dovrebbe essere un amministratore regolare, bilanci, ecc.
Grazie a quanti sapranno darmi qualche utile consiglio...
1) uno scarico condominiale di amianto, possiamo chiedere al condominio di sostituirlo e smaltirlo adesso visto che ci sono i lavori in corso?
2) nel nostro giardino si trova un pozzetto per le acque meteoriche (grondaie) dove alcuni condomini scaricano lavatoi e lavatrici. E' regolare questa promiscuità? Siamo obbligati (come hanno detto) a far passare una volta all'anno la ditta degli spurghi da dentro casa per fare la manutenzione quando potrebbero passare dalla strada attraverso gli altri giardini? (più o meno stessa distanza)
3) nel nostro giardino si trova l'impianto di terra condominiale, anche questo ce lo dobbiamo tenere????
4) nel nostro giardino passano i collegamenti di acqua e corrente di un altro condomino verso il suo giardino confinante, ma con tutte queste servitù che subiamo non dovremmo avere uno sconto sulle spese condominiali????
5) a proposito di spese condominiali, qui non esiste amministratore ma c'è un condomino in pensione che si occupa delle questioni, poichè siamo 6 appartamenti di 6 proprietari diversi non ci dovrebbe essere un amministratore regolare, bilanci, ecc.
Grazie a quanti sapranno darmi qualche utile consiglio...