Sui primi due punti
il locatore deve pagare l'acquedotto, chiedere il rimborso al conduttore
siamo d'accordo, @gattaccia .

Ma non capisco perché ritieni che il locatore debba
chiudere il contratto con l'acquedotto
Nel post n. #24 @Fabinus ha detto che gli inquilini sono già andati via, quindi non consumano più acqua.
Non è stato specificato se l'immobile verrà locato ad altre persone o rimane a disposizione del proprietario.
 
Sui primi due punti

siamo d'accordo, @gattaccia .

Ma non capisco perché ritieni che il locatore debba

Nel post n. #24 @Fabinus ha detto che gli inquilini sono già andati via, quindi non consumano più acqua.
Non è stato specificato se l'immobile verrà locato ad altre persone o rimane a disposizione del proprietario.
si scusate ho letto dopo che il conduttore è già andato via, meglio così
 
Buongiorno a tutti. Aggiorno dicendovi che gli inquilini tramite il loro legale che ha chiamato il mio hanno proposto di pagare a rate i canoni non pagati, l'acqua ed il condominio, hanno così firmato questo accordo. Adesso dovrei chiudere il contratto. Avendo quindi lo sfratto esecutivo ed il contratto con cedolare secca mi dite se debbo presentare solo il modello RLI- Grazie
 
debbo presentare solo il modello RLI-
Sì, devi presentare il mod. RLI cartaceo allo sportello dell'Agenzia delle Entrate, oppure telematicamente se hai le credenziali per operare con Fisconline.

La data di risoluzione è quella in cui il giudice ha convalidato lo sfratto
ho fatto lo sfratto che é divenuto esecutivo a febbraio 2020
Non hai ancora comunicato la risoluzione all'Agenzia?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top