Situazione insolita: perché non presentare una pratica per regolarizzare l’altezza? In fondo oggi sono definiti i minimi, non i max, e 2,90 è anche inferiore si 3 m classici di qualche decennio fa.
Questa "è una vera perla "
Come mai non ci abbiamo pensato ?

È stato asserito che è un abuso non sanabile.
È incremento di volume (senza considerare H totale) evidentemente l'indice di piano NON consente incremento volumetrico.

È così lapalissiano !!!
 
Appunto: se è un problema di volumi non si risolve con un controsoffitto. Dovresti averlo capito
Ma dai.....meno male che me lo hai detto !!!
Io proprio non lo sapevo, se non lo evidenziavi non l'avrei capito!!!

Nel #17 mica lo scrivevo io:
"perché non presentare una pratica per regolarizzare l’altezza?"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top