Aggiungo, ma è normale che ti arrivi un sollecito di pagamento da uno studio legale senza uno scarabocchio di firma? basta solo la carta intestata?
 
E' un sollecito...non una "ordinanza"...potevano scriverla anche sulla carta igenica che la valenza non cambia.

Non cercare cavilli dove non ci sono.
 
Non metto in discussione il sollecito, che può essere anche telefonico, ma credo che se un avvocato faccia una raccomandata andrebbe firmata dallo stesso altrimenti che senso ha pagare una lettera dall'avvocato? poi, secondo me, una lettera non firmata che valenza può avere?
 
poi, secondo me, una lettera non firmata che valenza può avere?
Ma il debito l'hai pagato o non l'hai pagato ? Per telegramma, per telefono, raccomandata o tam tam,non cambia la sostanza. Che hai un debito scaduto lo sai benissimo e non hai certo bisogno di solleciti su pergamena, paga e risparmi ulteriori oneri. Non attaccarti al nulla.
 
forse mi son spiegato male. il condominio è stato tutto saldato 5 giorni prima che mi arrivasse il sollecito dal legale. Il punto è un altro , l'amministratore può rifiutarsi di pagare un sollecito fatto da un avvocato dove non mette la sua firma?
 
l punto è un altro , l'amministratore può rifiutarsi di pagare un sollecito fatto da un avvocato dove non mette la sua firma?
IL punto vero è invece: il debito è reale o no ?
Cosa c'entra l'Amministratore con il pagamento, ti riferisci ai 300 Euro della parcella dell'Avvocato ?
Riguardo al comportamento dell'Amministratore, si è espresso chiaramente @Dimaraz per cui non ripeto. Voglio solo enfatizzare uno dei suoi consigli: paga solo a mezzo bonifico, perché con il contante avrai difficoltà a giustificare i tuoi pagamenti. Visto il livello di professionalità e direi anche
moralità dell'Amministratore questi potrebbe anche negare di aver mai ricevuto alcun pagamento.
 
il debito è reale ed è stato pagato per tempo. Il punto è che l'amministratore mi metterà in conto anche i 300 euro di parcella dello studio legale, non dovuti da me perchè pagato prima dei limiti, e non dovuti dall'amministratore perchè lettera non firmata. Ma già immagino la finale, l'amministratore metterà a mio conto i 300 euro.
 
e non dovuti dall'amministratore perchè lettera non firmata. Ma già immagino la finale, l'amministratore metterà a mio conto i 300 euro

Se l'avvocato non si è fatto firmare l'incarico saranno cavoli suoi.
L'amministratore non ti può addebitare la parcella...la storia te l'ho già spiegata.

Ps.
Solo ora spieghi che avevi già saldato il conto delle spese Condominiali... avevi lascaito intendere ben altro.
Comunque nulla cambia su quanto spiegato.
Se l'amministratore agisce fuori dai suoi limiti...non hai che da andare da un Giudice...munito di avvocato.
 
Certamente l'amministratore ha incaricato l'avvocato di scrivere la lettera peraltro neanche firmata. Ora l'amministratore mi metterà a conto la fattura dell'avvocato, io dovrò rivolgermi al legale o al giudice di pace per risolvere il tutto, sperando che se ottengo ragione mi rimborsino le spese legali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top