Ecco il caso: due coniugi hanno una casa al 50% ciascuno. Vogliono affittare ma uno dei due non vuole comparire nel contratto. L'Agenzia delle Entrate lo prevede come caso possibile, vi sono sentenze che confermano questa possibilità. L'Agenzia delle Entrate chiede solo che il coniuge non comparente nel contratto paghi la sua quota di tasse. Fin qui è facile.
Il problema nasce nel momento in cui si voglia applicare la cedolare secca perchè anche il coniuge non locatore deve mandare la raccomandata e compilare il mod RLI. Se manda la raccomandata, tanto vale che compaia nel contratto, ma non vuole. Come fare? E' possibile che ceda la sua mezza casa in comodato gratuito all'altro coniuge, con licenza di affittare, e che questo l'affitti pienamente a nome suo? Ma cosa si metterebbe in questo caso nel modello RLI, che la quota di possesso dell'unico locatore è del 100%?
Il problema nasce nel momento in cui si voglia applicare la cedolare secca perchè anche il coniuge non locatore deve mandare la raccomandata e compilare il mod RLI. Se manda la raccomandata, tanto vale che compaia nel contratto, ma non vuole. Come fare? E' possibile che ceda la sua mezza casa in comodato gratuito all'altro coniuge, con licenza di affittare, e che questo l'affitti pienamente a nome suo? Ma cosa si metterebbe in questo caso nel modello RLI, che la quota di possesso dell'unico locatore è del 100%?