franco causio

Membro Attivo
Mia figlia abita a Milano in affitto con un 4+4 e ha trovato oggi una sistemazione migliore.
Il proprietario della nuova casa le ha chiesto di versare "qualcosa" a sua discrezione per "bloccare" l'immobile.
Il contratto di locazione 4+4 avrà, sono già d'accordo, decorrenza luglio.
Come posso procedere con il versamento di questo anticipo iniziale in assenza di contratto stipulato?
Fare un bonifico con la causale "deposito cauzionale per la futura locazione dell'immobile sito in Milano in via ecc,ecc,"?
Quanto gli verso? 50% del canone mensile? Meno verso e meno rischio..

Immagino che il contratto prevederà un deposito cauzionale di qualche mese da versarsi alla firma: come precisare sin d'ora che questa somma per bloccare l'immobile andrà detratta dal futuro deposito cauzionale? Nella causale di versamento del bonifico non posso scrivere un romanzo... Fare firmare al proprietario una ricevuta, ammesso che la firmi?
Insomma , è chiaro che versiamo dei soldi "al buio" ma vorrei cercare di almeno ridurre il rischio...

Seconda domanda. Mia figlia deve dare la disdetta per l'attuale locazione. Il contratto prevede quanto segue:

immagine.png.7957777fac0a267d4ed17507c54ce02e.png

Mi pare di capire che le convenga recedere il prima possibile dal contratto, una volta però che avrà stipulato quello nuovo.

Supponiamo allora lei mandi la disdetta il 10 giugno 2024, anzi che il proprietario riceva in quel giorno la disdetta, visto che penso valga la ricezione per la decorrenza (è prima del 30 giugno 2024 ma io capisco che i tre mesi di preavviso possono essere conteggiati nei 18..). Il contratto avrebbe termine quindi il 10 settembre 2024? Si contano così i tre mesi?
Purtroppo per 2 mesi e 20 gg pagherà due affitti ma non vedo altro modo.

Grazie per l'aiuto e i chiarimenti che potrete fornirmi
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Come posso procedere con il versamento di questo anticipo iniziale in assenza di contratto stipulato?
Se non stipulano subito il contratto di locazione definitivo, locatore e conduttore possono sottoscrivere un preliminare specificando data di decorrenza della locazione, tipologia contrattuale (libero 4 + 4), importo del canone e degli oneri accessori, tassazione (regime ordinario o cedolare secca), importo del deposito cauzionale (max 3 mensilità del canone).

Fare un bonifico con la causale
caparra confirmatoria.
Se poi tua figlia non vorrà stipulare il contratto definitivo, la perde.
Se invece sarà il locatore a cambiare idea, dovrà restituirle il doppio.

Quanto gli verso?
Per la caparra in genere si versa una mensilità del canone.
Quando verrà stipulato il contratto definitivo quella somma si considererà a saldo del primo canone (nel vostro caso del mese di luglio).
Alla stipula il conduttore dovrà versare il deposito cauzionale indicato nel preliminare.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
io capisco che i tre mesi di preavviso possono essere conteggiati nei 18
Pare che sia così.
Quindi tua figlia potrebbe inviare la disdetta già adesso, in modo che il locatore la riceva entro fine maggio, indicando come termine di rilascio fine agosto.
Ovviamente deve essere certa di stipulare il nuovo contratto per la casa che ha "bloccato" col preliminare, se per quella non stipula subito il contratto "definitivo".


pagherà due affitti
Se tua figlia si trasferisce ad inizio luglio e in quella data il proprietario della casa che lascia avrà già trovato un nuovo inquilino, lei non dovrà più pagare l'affitto.
In questo periodo si affitta velocemente, quindi è un'ipotesi realistica.

Inoltre potrebbe lei stessa trovare una persona disposta a subentrare, come scritto nella clausola del contratto che hai riportato. Se il proprietario ne verificherà positivamente la solvibilità, procederanno alla cessione del contratto da tua figlia al nuovo conduttore.
 

franco causio

Membro Attivo
Se non stipulano subito il contratto di locazione definitivo, locatore e conduttore possono sottoscrivere un preliminare specificando data di decorrenza della locazione, tipologia contrattuale (libero 4 + 4), importo del canone e degli oneri accessori, tassazione (regime ordinario o cedolare secca), importo del deposito cauzionale (max 3 mensilità del canone).


caparra confirmatoria.
Se poi tua figlia non vorrà stipulare il contratto definitivo, la perde.
Se invece sarà il locatore a cambiare idea, dovrà restituirle il doppio.


Per la caparra in genere si versa una mensilità del canone.
Quando verrà stipulato il contratto definitivo quella somma si considererà a saldo del primo canone (nel vostro caso del mese di luglio).
Alla stipula il conduttore dovrà versare il deposito cauzionale indicato nel preliminare.
Quindi , nel caso sia costretto a pagare per bloccare la casa, in assenza di contratto, è opportuno nella causale indicare "caparra confirmatoria per la locazione dell'immobile sito ecc ecc" e non anticipo del deposito cauzionale per la locazione ecc ecc? Ho capito bene? È più vincolante per entrambi?
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Non è detto se la nuova casa al momento sia libera o occupata.
Se occupata, bisogna valutare il rischio che non si liberi a tempo debito: a maggior ragione quindi serve un contratto preliminare che impegni anche il locatore, non solo il promissario conduttore.

se libera potreste fare subito il contratto di locazione .
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
ha chiesto di versare quello che vogliamo
Se quel proprietario non è disponibile a sottoscrivere con tua figlia un contratto preliminare di locazione, ti consiglio di non versare nulla.

Secondo me è opportuno rimandare la stipula del contratto definitivo alla consegna chiavi.
In quel momento tua figlia dovrà versare il deposito cauzionale (il proprietario deve dire quante mensilità vuole: per legge max 3) e ritirando le chiavi sarà certa di poter abitare in quella casa.

Se invece adesso stipula il contratto definitivo e versa la cauzione, rischia che a luglio le chiavi non le vengano date per vari motivi (l'appartamento è ancora occupato, il proprietario ha cambiato idea) e potrebbero sorgere dei problemi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto